Coluccia (Olbia-Tempio), 6 giugno 2015 Il Windsurf Grand Slam 2015, i campionati nazionali in tappa unica delle specialità Raceboard, Freestyle, Slalom e Formula Windsurfing, ha emesso i suoi verdetti: il triestino Andrea Ferin vince il titolo nel raceboard, l'elbano Malte Reuscher vince il titolo nazionale nel Formula Windsurfing, il romano Giovanni Passani vince il titolo del freestyle. Il titolo dello slalom rimane al momento vacante poiché le condizioni climatiche di vento leggero che ha imperversato sull'oasi faunistica di Coluccia dove si svolgeva la manifestazione, nel nord della Sardegna, non hanno permesso che si portasse a termine almeno una regata. Lo speciale Speed Contest, ossia l'atleta più veloce della sei giorni di gare, è il romano Andrea Rosati.
Per Andrea Ferin è il secondo successo consecutivo, dopo aver già vinto il titolo di specialità nel 2014, conseguito avendo vinto tutte le prove disputate durante la sei giorni: E' andata come speravo, riuscire a salire sul podio di tutte le specialità nelle quali gareggiavo, essendo arrivato terzo nel Formula, escluso ovviamente lo slalom. E' stato un successo un po' scontato, mi ha avvantaggiato il vento leggero, con altre condizioni climatiche sarebbe stato sicuramente più difficile. Adesso mi butto nelle gare di slalom del PWA (il circuito professionistico mondiale, ndr) dove già l'anno scorso ho ottenuto un buon risultato arrivando 17° in una tappa, provando a migliorarmi pr riuscire ad entrare nei top 20 della classifica finale. Dietro Ferin si sono piazzati i giovani fratelli Jacopo e Riccardo Renna del Circolo Surf Torbole, sul Lago di Garda.
Anche per l'atleta elbano Malte Reuscher è il secondo titolo nel Formula, dopo averlo vinto nel 2013: Cinque prove con vento leggero, alla fine sono riuscito a portare a casa il titolo, peccato per lo slalom perchè puntavo anche a quello, è solo rimandato. Ringrazio i miei sponsor Neil Pride, JP e Selin Firenze. Anche io come Ferin adesso mi concentro nel PWA dove nella prima tappa dell'anno sono arrivato 12°, l'obiettivo è arrivare nei top 15 a fine anno. Resucher si è imposto davanti al romano Marco Begalli e Andrea Ferin.
Giovanni Passani conquista il titolo del freestyle grazie al successo nella prima tappa del campionato nazionale di specialità al Sa Barra Contest, nell'isola di Sant'Antioco, sempre in Sardegna. La seconda tappa che si doveva svolgere in questi giorni non si è potuta svolgere per il vento leggero. Si sono svolte invece due esibizioni di Tow-In, ossia con gli atleti trainati dal motoscafo, dando comunque vita a grandi performance: Emozionato e felice ha spiegato il giovane di Trevignano Romano vicino Roma ma residente in Sardegna ci ho lavorato dall'inizio dell'anno per questo traguardo e sapevo che avrei potuto farcela contro avversari davvero forti come Mattia Fabrizi e Jacopo Testa, il detentore del titolo 2014. Alle sue spalle si è piazzato il bresciano Mattia Fabrizi, con due secondi posti. Terzo il campione in carica, il milanese Jacopo Testa. Quarto il giovanissimo atleta sardo (appena 15 anni) Nicolò Tagliafico davanti al suo maestro e titolare del Club Gigi Madeddu.
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293
In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione
Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race