lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

WINDSURF

Vento leggero alla 2a giornata degli iQFOiL International Games 2021

vento leggero alla 2a giornata degli iqfoil international games 2021
redazione

Tempo incerto e vento leggero hanno caratterizzato la seconda giornata degli iQFOiL International Games 2021 di Campione del Garda, mercoledì 19 maggio.
Prosegue il dominio dei francesi. Tra gli uomini sempre in testa Nicolas Goyard che ha conquistato la 4a prova consecutiva. Posizioni invertite rispetto alla prima giornata per Adrien Mestre,  secondo e Clement Bourgeois, terzo. 

Rimonta il tedesco Sebastian Koerdel, vincitore degli iQFOiL International Games 2020, quarto in classifica.
È francese anche la prima tra le donne, Lucie Belbeoch (precedentemente terza) mentre perdono una posizione la britannica Islay Watson, scesa al secondo posto, e l’altra francese Delphine Cousin, terza.

 

Molte le storie che si incontrano sul prato di Univela Sailing, dove si incontrano atleti esperti e giovani che gareggiano per la prima volta nella classe Windsurf Foiling. C’è anche chi non era mai stato prima sul Lago di Garda, in quella che tanti in Europa considerano la Mecca della vela. 
Tra loro la brasiliana Giovanna Prada, 19 anni, figlia di Bruno Prada, doppia medaglia olimpica nella classe Star con Robert Scheidt e cinque volte Campione del Mondo Star.
Giovanna condivide con il padre i sogni e l’entusiasmo per la vela, ma anche grandi ambizioni “È la prima volta per me sul Lago di Garda e ieri è stata una giornata davvero atipica, con un percorso nuovo. In Brasile infatti non sono abituata a regate “Slalom”, ma mi sono divertita, anche se il vento leggero ha reso un po' più difficile andare sottovento. Gareggiare in una grande flotta è impegnativo, soprattutto nella partenza con molte ragazze, tutte molto vicine tra loro. Il windsurf foiling inoltre è più difficile da gestire perché essendo velocissimo ti costringe a programmare in anticipo ogni mossa. Sogno di andare alle Olimpiadi e farò del mio meglio per essere a Marsiglia".

 

La gara
In mattinata, grandi nuvole cariche di pioggia sulle montagne che sovrastano il campo di regata hanno bloccato l’arrivo del vento, rischiando di rovinare le prove e costringendo gli organizzatori a posticipare la partenza prevista per le 10.

I 107 velisti sono riusciti comunque a concludere le gare: due per le donne e una sola per gli uomini, portata a termine solo nel tardo pomeriggio. 
In totale sono dunque 5 gli slalom effettuati finora in campo femminile, 4 in quello maschile.

 

Il Comitato di Regata ha fissato il primo segnale di partenza di giovedì 20 maggio alle ore 8 di mattina per entrambe le flotte. 
Se le condizioni lo permetteranno sarà così possibile sfruttare il Pelèr, un vento che arriva da Nord, soffia dalle prime ore della notte fino a tarda mattinata e acquista maggior forza al sorgere del sole grazie all’aumento della temperatura. L’ideale per il windsurf.

 


20/05/2021 17:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci