Dopo il sole e le condizioni adrenaliniche della prima giornata, il Campionato Europeo di windsurf Techno 293 fa i conti con le bizze del vento. Prima forte, persino troppo, poi tanto debole da decretare con largo anticipo la fine delle ostilità.
Consultate le previsioni meteo, il comitato di regata presieduto da Giorgio Battinelli e Margherita Frau aveva già deciso di giocare d’anticipo, fissando alle ore 11 l’inizio delle ostilità. Ma, ad accogliere i Plus e l’Under 17 maschile – prime categorie a guadagnare il campo di regata, sono stati il mare molto mosso e un vento umido e freddo da scirocco, che nel prepartenza ha toccato i 18 nodi.
I Plus, i più esperti della flotta, hanno comunque completato una prova di carattere che, con diversi capovolgimenti di fronte, ha visto protagonisti gli stessi regatanti della prima serie di prove. In campo maschile, vittoria del greco Grigorios Stathopoul davanti al cipriota Iakovos Christofidis e a Giorgio Falqui Cao, che resta comunque al vertice della classifica dopo quattro regate anche se con margine ridottissimo.
Tra le ragazze, Angelina Medde ha prevalso su Anita Soncini e Veronica Poledrini, rafforzando il primato in graduatoria.
Nulla da fare invece per l’Under 17 maschile: la prima regata è stata annullata al termine del secondo bordo per un deciso salto di vento, che avrebbe reso necessario un lungo e complesso riposizionamento del campo di regata.
Il vento è successivamente calato del tutto, azzerando le speranze anche degli Under 13 e 15 che avevano atteso in spiaggia la chiamata in mare. E l’ingresso del grecale è stato tanto improvviso quanto di breve durata.
“Come succede moto spesso alle regate, si possono verificare condizioni particolari e, pur essendo locali, non veniamo avvantaggiati”, le parole di Angelina Medde, “ieri, come oggi, è stata fondamentale la lettura del campo di regata anche se stamattina il vento è salito improvvisamente di intensità nel prepartenza, quindi è risultato decisivo regolare bene la vela anche all’ultimo. Molto bello il duello con la mia rivale Anita Soncini, anche se temo il rientro della greca Emilia Kosti, che ho trovato molto forte agli ultimi Mondiali in Turchia”.
Per domani, il comitato ha previsto la prima partenza sempre alle ore 11, con l’obiettivo di portare a termine quattro regate.
Si è appena conclusa la prima edizione della BOLENDI CUP, organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Cagliari, un evento dedicato agli IQFoil, la spettacolare tavola a vela volante attuale classe olimpica
Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17
All'equipaggio di Bijou il Trofeo Città di Fiumicino, Kalima si aggiudica il Trofeo Challenge "Durand De La Penne"
Gli Italia Yachts hanno conquistato i primi cinque posti della classifica dell'Armatore dell'anno Uvai sul circuito di regate 2024
Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025, evento in programma dal 7 al 13 settembre, organizzato in collaborazione con l’International Maxi Association (IMA) e il supporto del Title Sponsor Rolex.
Quattro prove disputate, tanto divertimento ma anche fair play e agonismo. Questo il bilancio della 57esima Coppa Tamburini, regata di due giorni riservata alla classe Snipe
Sette prove e tanta competizione nel primo week end e un nulla di fatto per le avverse condizioni meteo marine in quello conclusivo: si è chiuso con la premiazione il tradizionale appuntamento j24 carrarino
Un’edizione avvincente che ha regalato emozioni fino all’ultimo bordo, con una classifica finale determinata da un’attenta revisione dei risultati. Adriatica bissa il successo del 2022
Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica