Grande attesa per la quarta edizione di Stelle del Vento nelle Marche, il gala della vela regionale che ogni anno festeggia e premia i marchigiani rappresentanti del settore con risultati di spicco nelle competizioni veliche a livello nazionale e internazionale. Appuntamento fissato dunque per il 18 dicembre prossimo nel porto di Ancona, a bordo della motonave "Olympic Champion" della compagnia di navigazione Anek Lines, con tante conferme e altrettante novità.
Con il gala torna anche il "PowerPlast Youth Sailor of the Year”, premio voluto dall'omonimo produttore di materiali per vele con sede a Camerano e da FIV Marche per sostenere i velisti locali fino a 19 anni di età che si sono distinti nella stagione agonistica 2019 (in palio per i vincitori due borse di studio al merito sportivo). Per questa seconda edizione la Giuria sarà composta da Francesco Ettorre (presidente FIV), Presidente della Giuria, Paolo Smerchinich (vicepresidente FIV Marche), segretario, Bruno Bocciarelli (past president Confindustria Marche), Fabio Luna (presidente CONI Marche), Andrea Carloni (presidente Unione Stampa Sportiva Italiana delle Marche).
La Giuria ha individuato 5 nominati maschili e 5 femminili che il pubblico potrà votare dal 3 novembre sul sito www.stelledelventomarche.com. In base alle loro preferenze, i giurati si riuniranno, il 18 dicembre stesso, per scegliere i vincitori fra i primi 2 nella graduatoria dei maschi e delle femmine.
NOMINATION MASCHILI
· Paolo Freddi (LNI Ancona) - oro Under 21/CICO 2019 cat. Finn;
· Alessandro Graciotti (SEF Stamura), oro Under 17/Campionati Italiani Classi Giovanili 2019, 1° Campionato regionale giovanile FIV Marche - Trofeo Barbetti 2019 cat. Windsurf RS:X;
· Erik Montemarano (Club Vela Portocivitanova)- 1° Regata Open Coppa Del Presidente 2019, 1° Campionato regionale giovanile FIV Marche - Trofeo Barbetti 2019 cat. Optimist;
· Andrea Pacinotti (SEF Stamura), 1° Campionato Europeo Melges 20 2019 cat. Melges 20 (grazie a questo successo Pacinotti diventa il più giovane campiona continentale della storia velica italiana).
· Riccardo Pianosi (Club Vela Portocivitanova), oro Under 15/Campionati Italiani Giovanili Classi in Singolo 2019 cat. Kiteboarding.
NOMINATION FEMMINILI
· Maria Giulia Cicchinè (Club Vela Portocivitanova), argento Campionati Italiani Giovanili Classi in Singolo 2019 cat. Laser Radial;
· Giorgia Cingolani (CN Sambenedettese) - oro Under 21/CICO 2019 cat. Laser Radial;
· Alina Iuorio (Club Vela Portocivitanova), oro Under 16 Campionato del Mondo 2019, oro Campionati Italiani Giovanili Classi in Singolo 2019, 1^ Campionato regionale giovanile FIV Marche - Trofeo Barbetti 2019 cat.Laser 4.7;
· Sofia Paradisi (CN Sambenedettese), 1^ Campionato Italiano di Distretto 2019 Laser cat. Laser Radial Under 18;
· Irene Tari (Club Vela Portocivitanova), argento CICO 2019 cat. Formula Kite
DICHIARAZIONE DI VINCENZO GRACIOTTI, PRESIDENTE FIV MARCHE
“Anche quest’anno la vela marchigiana ha ottenuto, come sempre, grandi risultati, gioie e soddisfazioni. Abbiamo vinto in tante categorie, dalla vela d’altura ai monotipi, dalle classi giovanili a quelle olimpiche conquistando titoli mondiali, europei e italiani. Per questo abbiamo deciso di creare un legame di significato ancor più stretto fra l’evento e il mare, scegliendo una location prestigiosa e la splendida cornice del porto di Ancona, che è il ventricolo sinistro dell'economia marittima della costa orientale".
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto