sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

VELA OCEANICA

Vendée Globe: verso l'incognita del pot-au-noir

vend 233 globe verso incognita del pot au noir
Roberto Imbastaro

Michel Desjoyeaux (Foncia) sta prendendo molto sul serio il motto cristiano “beati gli ultimi perché saranno i primi”. Ma Michel “le professeur” al regno dei cieli preferisce quello del mare e così, dopo essere dovuto tornare indietro a Les Sables d’Olonne per riparare un guasto elettrico che non gli avrebbe consentito di proseguire, sta scalando una ad una le posizioni in classifica. Oggi lo ritroviamo 18° a 444 miglia da Loick Peyron: ieri era 19° a 650 miglia. “ Foncia sta funzionando e sto viaggiando costantemente tra i 15 ed i 17 nodi con un vento che non era assolutamente previsto. Mi sono messo sotto spi e finalmente ho bordato le vele. Sembra di essere al gran bazar e io mi sono servito guadagnando delle posizioni. Era proprio ora che la tendenza si invertisse un pò”.
Ma torniamo ai primi che stanno per infilarsi nel pot-au-noir e. oltretutto sono stati rallentati da un aliseo che è venuto meno proprio alla sua migliore prerogativa: la costanza. Con questo vento ballerino Peyro ed i suoi due angeli custodi, Le Cam e Josse, hanno perduto un bel po’ di tempo e consentito un po’ a tutta la flotta si rinserrare le fila. Distacchi ridotti e, da mercoledì tutti insieme nella bolla senza vento del pot-au-noir. Sarà, come è accaduto due settimane fa per la Volvo Ocean Race, un vero terno al lotto. Vedremo chi ne uscirà prima e meglio.
Conferma tutto alla radio Sébastien Josse (BT), 3° a 38,7 miglia da Peyron:” Già abbiamo avuto un regime di alisei anormale che a me sembra già disturbato dal pot-au-noir- Penso che dovremmo arrivare tutti insieme più o meno mercoledì o al massimo giovedì. Arriveremo tutti praticamente nello stesso tempo. Le rilevazioni di rotta ci danno tutti in 10 miglia di scarto”.
Anche i ritardatari pensano già al pot-au-noir. Dominique Wavre (Temenos II) 13° a 223 miglia: « Il pot au noir, l’ho già passato una quindicina di volte almeno. A dire il vero si consuma una gran quantità di energia per fare poca strada. C’è un grosso fattore fortuna che per me non rende la cosa intellettualmente interessante. Detto ciò, però, oggi si naviga su barche che sono molto rapide anche con venti leggerissimi”.


18/11/2008 23:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci