Continua la corsa dei due leader verso il traguardo de Les Sables d'Olonne, ma la loro regata, seppur la più interessante ai fini della vittoria, non è l'unico punto di interesse di una competizione così articolata con le barche sparse dal nord Atlantico fino a Point Nemo.
Vendée Globe: la battaglia al vertice continua
La competizione in testa al Vendée Globe non si ferma mai e rimane sempre avvincente. Ancora una volta, Yoann Richomme (PAPREC ARKÉA, 2°) ha ridotto il suo distacco dal leader Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance, 1°), passando da 190 miglia di ieri a 155 miglia questa mattina alle 06:00 UTC. Tuttavia, questo recupero è dovuto in gran parte alle condizioni del vento, che hanno favorito momentaneamente l'inseguitore.
Progressi nel Sud Atlantico
Nel gruppo più arretrato, Jean Le Cam (Tout Commence en Finistère - Armor Lux, 14°) sembra guadagnare terreno rispetto ai suoi rivali diretti mentre risale l'Atlantico meridionale, dimostrando ancora una volta la sua abilità nel navigare in condizioni complesse.
E per chi è ancora nel Pacifico
A circa 8.000 miglia di distanza dai leader, nel freddo e isolato cuore del Pacifico, i velisti Manu Cousin (Coup de Pouce, 33°), Fabrice Amedeo (Nexans - Wewise, 34°) e il belga Denis Van Weynbergh (D’Ieteren Group, 35°) continuano la loro corsa con tenacia. Questo gruppo è concentrato sul superamento di Point Nemo, il punto più remoto dell'oceano, monitorando attentamente la presenza di iceberg.
Si prevede che raggiungano il Capo Horn tra circa dieci giorni, segnando una tappa fondamentale per proseguire il loro percorso verso l'Atlantico.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco