lunedí, 3 novembre 2025

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: nella notte Dick ha messo il turbo

vend 233 globe nella notte dick ha messo il turbo
Roberto Imbastaro

Trentaquattro giorni di corsa e mai lo scarto tra i primi due in classifica era stato così alto. Nella notte tra sabato e domenica Jean-Pierre Dick (Paprec-Virbac 2) ha navigato ad almeno due nodi più veloce dei suoi avversari. Il risultato è senza appello. Il suo vantaggio su Roland Jourdain (Veolia Environnement), 3°, è raddoppiato nella notte, passando da 45 a 92 miglia tra sabato alle 20:00 e domenica alle 5:00. Jean Le Cam (VM Matériaux), 6°, è staccato di circa 200 miglia e il successivo, Vincent Riou (PRB), a più di 300 miglia. Con 444 miglia percorse nelle ultime 24 ore l’ex veterinario sta ancora una volta provando a battere la distanza record nelle 24 ore a vela con un monoscafo 60’. Gli angoli dei primi e dei loro inseguitori mostrano chiaramente che non sono nelle medesime condizioni di vento. Laddove Le Cam, Riou, Le Cléac’h, Guillemot e gli altri cambiano direzione strambando con angoli stretti, i primi tracciano una lunga curva più prossima alla rotta diretta che spiega in parte l’aumento del distacco della notte.
Intanto lo svizzero Dominique Wavre (Temenos II) è arrivato a Port-aux-Français nel pomeriggio di sabato per riparare la sua chiglia potrebbe ritrovare il suo compatriota Bernard Stamm (Cheminées Poujoulat), con i timoni in avaria, che questa mattina è a meno di 100 miglia dalla baia di Morbihan. Se deciderà che non è possibile continuare, sarà anche lui in porto nel tardo pomeriggio. Dall’altra parte dell’isola il britannico Brian Thompson (Bahrain Team Pindar) si è fatto paura da solo, sbagliando l’avvicinamento e passando ad un solo miglio dalle isole Nuageuses, a nord-ovest dell’arcipelago, con dei fondali di meno di 100 metri. Al passaggio Thompson si è fatto superare dalla spettacolare Sam Davies (Roxy), che con la sua vecchia barca ha rimontato in 24 ore dalla 14ma all’11ma posizione. La giovane inglese sta realizzando un giro del mondo esemplare e bussa oramai con insistenza alla porta dei Top 10 della vela oceanica.
Per i ritardatari le condizioni meteo non sono favorevoli alle grandi velocità. Le sei barche che chiudono il Vendée Globe avanzavano questa mattina a meno di 10 nodi, e due di loro a meno di 5 nodi (Jean-Baptiste Dejeanty (Groupe Maisonneuve) e Rich Wilson (Great American III). L’americano, in particolare, sta seguendo una rotta nord-est con molto scarto da quella delle imbarcazioni che lo precedono.


14/12/2008 09:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci