Questa mattina Sébastien Josse e Yann Eliès hanno passato la prima porta dei ghiacci. Gli inseguitori si trovano posizionati un po’ più a sud e quindi avranno bisogno di strambare per passare in un punto qualsiasi questa linea di 445 posta sul 42° parallelo sud. Questa mattina Le Cam, Riou e Golding avevano già fatto questa manovra che Dick, Peyron, Jourdain e Le Cléac’h continuano a procrastinare. Questo gruppo si è installato a circa 100 miglia lateralmente, che sono la distanza che separa Yann Eliès (Generali), il più a nord, da Jean-Pierre Dick (Paprec-Virbac 2), il più a sud. Questa ventiquattresima giornata ha offerto comunque un momento di calma ai navigatori e di minor stress alle attrezzature, vela compresa. Il fronte è passato, il sole ha fatto di nuovo capolino e il vento è calmo, tra i 15 e i 18 nodi da ovest. Malgrado qualche strambata obbligata le mani oggi si sono potute riposare. L’altra notte gli speedometri hanno passato i 25 nodi con molte raffiche abbastanza brutali che hanno richiesto tutta l’attenzione possibile. Vincent Riou (PRB) durante un’abbattuta si è ferito ad un piede. Roland Jourdain (Veolia Environnement) ha descritto la sua notte come un continuo rock’n roll. Insomma una notte nella quale non si è chiuso occhio e oggi qualcuno ne ha approfittato per farsi un pisolino. Questa notte, però, si dovrebbe rimoninciare. E’ possibile, infatti, che arrivi sul gruppo degli inseguitori la prima forte « botta » del grande sud. Le previsioni parlano di una perturbazione temporalesca proveniente dal sud america che dovrebbe colpire il gruppo di centro, a cominciare da Sam Davies (Roxi) fino a Unaï Basurko (Pakea Biskaia) con venti da 35 a 40 nodi provenienti da nord-nord-ovest, con raffiche da 50-55 nodi ed onde alte fino a 6 metri. Il colpo di vento arriverà fino ai leaders nel pomeriggio di giovedì e tutto fa pensare ad un fine settimana molto movimentato. E’ un fenomeno meteo molto frequente dalle parti del Capo di Buona Speranza : la depressione sud-americana porta vortici di aria calda che si vanno a scontrare con il fronte freddo che staziona di solito intorno ai 50. Il mare si andrà progressivamente ingrossando e le raffiche di vento arriveranno intorno ai 65 nodi. Il grande Sud farà sentire per la prima volta la sua potente voce.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati