domenica, 26 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: Charlie Dalin incrementa il suo vantaggio

vend 233 globe charlie dalin incrementa il suo vantaggio
redazione

In vista dell’uscita dall'Oceano Indiano, Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance), a cui manca solo un giorno e mezzo per passare nel Pacifico alla longitudine della Tasmania, ha aumentato il suo vantaggio su Seb Simon (Groupe Dubreuil) di 100 miglia rispetto alla stessa ora di ieri mattina. Ma Seb, come è noto, ha rotto il foil di destra ed è normale che non riesca a tenere il passo.

Dietro Simon la gara rimane molto combattuta: Yoann Richomme (PAPREC ARKÉA), terzo, ha attraversato Cape Leeuwin 12 ore e 49 minuti dopo Simon e a sua volta Thomas Ruyant (VULNERABLE) ha passato lil capo 8 ore e 02 minuti dopo Richomme.

L'ostacolo più grande per Dalin rimane lo stato del mare che si è creato in seguito alla bassa pressione che ha incontrato.

 

“È da un po' di tempo che abbiamo uno stato del mare davvero pessimo. Inoltre, sto incontrando un po' di residuo della tempesta davanti a me, quindi il mare non è facile in questo momento, non è piacevole. Ma in realtà le condizioni sono abbastanza buone, il vento non è né troppo leggero né troppo forte, ma è lo stato del mare che ostacola i progressi. Ho tra i 20 e i 25 nodi di vento, ci sono piccoli momenti di sole, schiarite. Ci sono 15 gradi in barca, non ho rimesso gli strati intermedi. Tutto va bene, ho trovato la mia velocità di crociera e, anche se gli ultimi giorni, le ultime settimane sono state piuttosto impegnative, per il momento non sembrano esserci vere opportunità di riposo all'orizzonte, ma tutto va bene. Sono in gran forma e l'Indiano sembra essere passato estremamente in fretta, davvero!”.

 

“Non ho ancora guardato troppo al Pacifico, lo sto guardando solo con un occhio, volevo rimanere concentrato su quest'ultimo tratto fino al punto della zona di esclusione. Sono riuscito a uscire da qui finora senza alcun problema almeno di quelli visibili. Dovrò fare un giro della barca, ma sembra che vada bene, niente di evidente in ogni caso e continua ad andare alla grande”.

 

“È stata un'esperienza così intensa che non ho più la percezione del tempo da quando sono arrivato nell'Atlantico meridionale. Ho vissuto giorno per giorno, lavorando alla mia lista di cose da fare, regolare la barca, cambiare le vele, fare il reef in reef out, controllare la barca, mangiare, dormire. Sto vivendo alla giornata, non mi rendo affatto conto che siamo quasi a metà strada”.


11/12/2024 10:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci