lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    campionati invernali    regate    circoli velici    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

VENDEE GLOBE

Vendée Globe 2024: notte terrificante per Sam Davies

vend 233 globe 2024 notte terrificante per sam davies
redazione

Sam Davies ha perso qualche miglio rispetto alle sue compagne di corsa, e lei ne spiega, con semplicità, il terrificante il motivo: ”Ho appena passato una notte...interessante. Ieri sera ho caricato le batterie con il motore (alternatore), ma sono a terra perché non ho più l'idrogeneratore, perché ho strappato il suo supporto, quindi al momento mi sto affidando alle cariche del motore e ai pannelli solari.

 

Ero a 2/3 di carica. La barca si muoveva velocemente nel mare mosso. All'improvviso, tutto si è interrotto: niente più informazioni, niente più pilota, niente più computer - un completo BLACK-OUT! Così la barca è finita in un mucchio di onde e io sono stato sbalzata dal mio posto in pozzetto - non ho avuto nemmeno il tempo di afferrare il timone! Abbiamo finito per virare, con le vele contro e la barca distesa a quasi 90 gradi.

 

E lì, niente panico. Non ho più un pilota, non ho più l'elettronica, non posso nemmeno inclinare la chiglia per raddrizzare la barca... Ma alla fine è stato meglio lasciare la barca sdraiata e andare dentro per cercare di riattivare l'elettricità. È un po' impressionante, ma le vele non ondeggiano e la barca era stabile senza bisogno del pilota. Così, camminando sulle pareti invece che sul fondo, sono salita sulla barca per accedere agli interruttori e cercare di farla ripartire. Bisogna avere pazienza.

Finalmente sono riuscita a trovare un po' di energia e lentamente, con calma, ho rimesso la barca dritta e siamo ripartiti.

L'unico problema è che non so esattamente da dove provenga il guasto, quindi ho dovuto ripetere il test più volte per cercare di capire... quindi diversi blackout e diverse configurazioni con la barca che, ogni volta, si coricava. Non è molto rassicurante e non è nemmeno molto veloce.”


11/12/2024 11:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci