martedí, 16 settembre 2025

VELA

Velisti disabili: campionato europeo sul Garda

velisti disabili campionato europeo sul garda
redazione

Vela, Lago di Garda - Il Campionato d’Europa dei velisti disabili, European Access Class Championships 2011, si correrà sul lago di Garda, tra Bogliaco e Gargnano, dal 24 al 29 maggio prossimi. La macchina organizzativa coordinata dal Circolo Vela Gargnano è già al lavoro da settimane. Tra i partner  ci sono già importanti realtà internazionali, come la Federvela Mondiale Disabili (IFDS), la 14° Zona di Federvela, “Eos la vela per tutti-Michele Dusi”, che lavora con l’Opera Don Calabria di Negrar (Verona), il progetto Hyak Onlus del Cps di Salò, l’Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda, Archè di Trento, la Fondazione Asm, i Partner e supplier tecnologici e dei media con Grooves-Media Entertainement, Numerica,   Superpartes Innovation Campus Brescia, Sky 820 e 830-Viva l’Italia Channel-Clandesteam Media; il partners logistico del Consorzio Riviera dei Limoni e dei Castelli. Saranno più di 40 gli euqipaggi in gara in rappresentanza di 8 nazioni, più “special guest” il team paralimpico australiano di Londra 2012  che, nella classe Skud 18, troverà come avversario lo skipper oceanico italiano, il veneto Andrea Stella. Nelle altre flotte le rive del Garda saranno rappresentate dal bresciano Massimo Dighe, quest’ultimo con il suo “Penna Assicurazioni” in gara nella flotta 303. Avrà come prodiere Paola Protopapa della Canottieri Aniene di Roma, già oro nel canottaggio alle Olimpiadi di Pechino. Luca Mantovani , 32 anni di Verona, sarà uno dei partecipanti italiani al Campionato nella flotta dei singolisti : “Regaterò nella classe 303 single person – spiega Mantovani -  Spero di riuscire a gestire la barca anche se uso una mano sola, cosa che mi rallenta molto nelle manovre di recupero della scotta della randa una volta girata la boa di poppa e che mi impedisce di regolare la randa sulle raffiche essendo impegnato sul timone. Ho conosciuto e praticato la vela grazie ad Eos La vela per tutti durante la mia permanenza nell'ospedale di Negrar – è sempre Matovani che parla -  L'associazione, di Verona, permette ai disabili di navigare su diverse barche accessibili. Ho regatato diversi anni con il trimarano Emozioni, un progetto di Eos, ma la mia prima e unica esperienza agonistica ufficiale è stata durante il mondiale a Rutland classe Access l'anno scorsa, quest’anno si replica nelle acque amiche del lago di Garda”.


17/03/2011 23:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci