Giornata finale esaltante a Torbole per gli iQFoil International Games, organizzati dal Circolo Surf Torbole con Federazione Italiana Vela e Consorzio Garda Trentino Vela, con la disputa delle medal series e quindi quarti di finale, semifinali e finali per le due categorie maschile e femminile. La formula di queste finalissime rimane adrenalinica sia per la partenza sprint al traverso, che per la possibilità di ognuno dei primi 10 entrati nelle medal series di guadagnare la finale e quindi una medaglia. Il percorso che prevede anche poppa e bolina rende tutto molto tecnico e non scontato fino alla fine. In tarda mattinata si è disputata anche la batteria slalom maschile, che sabato non si era riusciti a finire per il calo di vento; poco dopo la fine della prova il Comitato di regata ha fatto riposizionare il campo per le medal series iniziate prima per le donne. La tedesca Alisa Engelmann, che venerdì era scivolata in quarta posizione, si è riscattata passando quarti e semifinali e aggiudicandosi in finale la vittoria davanti alla ceka Barbora Svikova (prima under 21) e alla cinese Manjia Zheng. Appassionanti anche le medal series maschili iniziate purtroppo con l’uscita dai quarti di finale per partenza anticipata dell’italiano e portacolori del Circolo Surf Torbole Jacopo Renna, che per tutta la manifestazione ha dimostrato un buon passo e che ha comunque concluso ad un buon quinto posto finale, seguito dal compagno di squadra Manolo Modena, terzo under 21. Vittoria netta dell’altro italiano Daniele Benedetti, direttamente in finale essendo stato primo della classifica generale dopo le 15 regate disputate (12 course race, due slalom e una marathon race). La semifinale è stata invece al pohotofinish tra il cinese Kun Bi e il tailandese Will Mac Mallin, che ha ceduto per pochi centimetri il passo e l’accesso in finale al cinese e all’australiano Grae Morris, vincitore della semifinale. I due atleti hanno concluso nell’ordine la finalissima, aggiudicandosi così la medaglia d’argento e di bronzo alle spalle di Benedetti; l’australiano ha vinto nella categoria under 21. La manifestazione, ultima internazionale organizzata nella stagione 2022 dal Circolo Surf Torbole, è stata sicuramente ricca di vento e di regate e non ha risparmiato colpi di scena nelle fasi finali. ph. Elena Giolai
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni