mercoledí, 17 settembre 2025

VELA

Vela&Web: nel 2012 è Alessandro Di Benedetto il Numero 1

vela amp web nel 2012 232 alessandro di benedetto il numero
redazione

E’ Alessandro Di Benedetto il “signore della vela” nel web. I risultati della rilevazione effettuata dalla società di “media analysis” e “web reputation” Data Lab, non lasciano dubbi.

La sua presenza al Vendée Globe, il giro del mondo a vela ancora in corso di svolgimento, ha contribuito ad aumentare a dismisura la conoscenza di questo velista e dei suoi sponsor. Indubbiamente in Italia non abbiamo nemmeno la percezione del fenomeno, perché solo il 7% della sua presenza è riconducibile a fonti italiane ed è esplicitamente il lingua italiana. Sarà felice anche il suo sponsor principale, Team Plastique che è citato nel 46% delle presenze web. Una lezione per gli sponsor italiani (e non solo) che snobbano la vela in generale e la vela oceanica in particolare. Chi, come BMW, Volvo o Audi, sponsorizza barche e circuiti più o meno prestigiosi nel Mediterraneo deve riflettere nel vedere l’enorme “visibilità percepita” di Alessandro Di Benedetto e l’ampiezza economica del valore degli spazi conquistati.

Dietro di lui hanno fatto comunque un ottimo lavoro Giovanni Soldini (Maserati) e Andrea Mura (Regione Sardegna). Altro caso limite quello di Marco Nannini, che ha fatto un giro del mondo in Class 40 senza sponsor ed ha avuto comunque nel 2012 una visibilità quasi pari a quella di Alessandra Sensini. Qualche azienda faccia il mea culpa o magari faccia ancor meglio e contatti Nannini per le sue prossime imprese.  

Sulla stampa on-line la situazione è praticamente la stessa, con un maggiore squilibrio in favore di Di Benedetto. Spicca l’ottima performance dell’emergente Luca Tosi che sopravanza addirittura Giovanni Soldini. Segno che le imprese estreme, come quella di attraversare l’Atlantico su un catamarano da spiaggia, attirano lettori. In questo caso lo sponsor è svizzero (Wullschleger Group), coinvolto probabilmente dal suo compagno d’avventura, il ticinese Andrea Rossi.

Nei blog si coglie, invece, la passione con cui  gli appassionati di vela seguono i loro beniamini. Qui Alessandro Di Benedetto domina anche in Italia, surclassando tutti, da Giovanni Soldini,  al simpaticissimo Vasco Vascotto, ad Andrea Mura.

Nei Social è un’altra storia. Sembra incredibile ma qui l’organizzazione conta. Il re incontrastato di Facebook è Giovanni Soldini, che ha fatto di questo strumento un’arte. Dietro di lui tiene il passo il solo Andrea Mura. Su Twitter ritorna in prima posizione Alessandro Di Benedetto, ma anche lui, in questo caso, approfitta della “corazzata” della comunicazione del Vendée Globe.

 

A breve sulla pagina facebook di ItaliaVela i grafici completi

http://www.facebook.com/pages/Italiavela/80500554352?fref=ts

 


02/01/2013 12:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci