A due settimane dal via della 20a edizione dell’Imperia Winter Regatta, la manifestazione organizzata
dallo Yacht Club Imperia dal 3 all’8 dicembre prossimi.
A tutt’oggi sono già oltre 200 gli equipaggi iscritti in rappresentanza di 25 nazioni: Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Lituania, Monaco, Norvegia, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, San Marino, Singapore, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina, Ungheria. Si prevede che il numero di iscrizioni arriverà a 300 e oltre confermando la tendenza degli ultimi anni che ha definitivamente eletto IWR quale appuntamento “classico” d’inizio
inverno in Mediterraneo.
Imperia e il suo campo di regata si confermano anche come sede ideale per gli allenamenti non solo in vista di IWR: il team norvegese è già arrivato per prepararsi nelle splendide condizioni meteo liguri. Anche quest’anno gareggeranno le classi Laser (maschile e femminile) e Laser Radial, 420 (open e femminile), 470 (maschile e femminile), 29er, L’Equipe, con l’aggiunta della classe Byte CII (maschile e
femminile) la deriva singolo che verrà utilizzato nel 2010 per le Olimpiadi Giovanili – Youth Olympic Games (velisti nati negli anni 1994 e 1995 e di peso non superiore a 75kg). In occasione di IWR la
classe Byte CII disputerà il Campionato Europeo di classe, regata valida anche come selezione per la gara di Singapore in programma la prossima estate.
Grande soddisfazione hanno espresso i responsabili dello Y.C. Imperia, il presidente Riccardo Guatelli e l’event manager Luigi Rognoni che come tutti i collaboratori della manifestazione stanno lavorando alacremente per la buona riuscita di IWR 2009. Come sempre IWR rappresenta non solo un momento agonistico per la vela giovanile, ma anche un momento importante per tutto il capoluogo del ponente
ligure.
Confermata anche la base logistica che sarà situata dell’antico porto di Oneglia secondo le seguenti date:
3-7 dicembre 2009 CAMPIONATO EUROPEO BYTE CII
4-6 dicembre 2009 420
5-7 dicembre 2009 L’Equipe, 29er
5-8 dicembre 2009 470, Laser
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela