Sabato 11 e Domenica 12 Maggio, il Circolo Velico Capo Verde ha riunito una nutrita flotta di Snipe classici e d'epoca che, grazie alle migliori condizioni meteo, ha disputato con successo cinque prove, nei due giorni di regata. Il Circolo ha avuto l'onore e la gioia di ammirare nuovamente due imbarcazioni di recente ristrutturazione e che hanno un ruolo di grande rilievo nella storia della classe Snipe. Punta Nera progettata e costruita da Danilo D'Isiot, alla cui memoria era dedicato il trofeo sanremese e che ha trionfato con al timone il presidente dello Yacht Club Sanremo, Beppe Zaoli; e Medolin da sempre della famiglia Orlando che. in questi giorni, ha visto la passione di tre generazioni. Milli Orlando ha voluto e curato il restauro, Michele, il figlio, al timone e suo figlio Francesco a prua hanno condotto il Medolin al quarto posto. La piazza d'onore è andata ad un'altra importante imbarcazione, che fu del padre di Flavio Favini, tattico di Mascalzone Latino, la quale è stata riportata all'antico splendore con al timone un vecchio amico della classe Snipe, Aldo Bottagisio. Nella classifica finale, riservata alle imbarcazioni classiche ha dominato il Punta Nera, con Beppe Zaoli e Nicolò Maretti, seguita da Frugolino di Aldo Bottagisio e Marco Lisè; al terzo posto Mia con Andrea Zaoli e Erica Ferraris; al quarto posto Medolin con Michele e Francesco Orlando, il quale ha ricevuto anche il premio speciale per l'eleganza, quale miglior restauro. infine seguono Eolo II, Donatella e Romeo. Nella classe d'epoca prevale Shark della famiglia Malatesta; al secondo posto Navit e infine Stripey. La premiazione è stata condotta dal presidente del Circolo Velico Capo Verde, Gina Zaoli, la quale è riuscita a portare a termine questa manifestazione, con grande passione e amore, e ha commosso un po' tutti nel ricordo di Danilo D'Isiot, figura paterna di tutti coloro che amano la classe Snipe.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale