venerdí, 18 luglio 2025

SNIPE

Snipe, Rimini: Rossi/Tramontano vincono la Coppa Tamburini

snipe rimini rossi tramontano vincono la coppa tamburini
redazione

Quattro prove disputate, tanto divertimento ma anche fair play e agonismo. Questo il bilancio della 57esima Coppa Tamburini, regata di due giorni riservata alla classe Snipe, che si è conclusa ieri pomeriggio a Piazzale Boscovich.


La regata, una classica nel calendario del Club Nautico Rimini (CNR), valida come tappa del campionato zonale, ha visto sfidarsi 7 equipaggi, 6 provenienti dall'Emilia-Romagna e uno dal Friuli Venezia Giulia: precisamente 5 portacolori del Centro Velico Città di Riccione, 1 del Cus Bologna e uno della Società Cosulich di Gorizia.


Nonostante un inizio tecnicamente non proprio lineare visto le anticipate previsioni meteo, le manche della giornata di sabato hanno avuto uno svolgimento abbastanza regolare, grazie anche alla bravura del Comitato Fiv, dei Giudici e della assistenza a terra e in mare del CNR, che hanno saputo gestire al meglio le situazioni che si sono presentate.

 

La classifica finale vede vincitori della competizione Francesco Rossi e Francesca Tramontano (CUS Bologna Asd), seguiti da Giuseppe Prosperi e Alberto Maria Luigi Schaffino (CV Città di Riccione) al 2° posto; Gioele Toffolo, miglior timoniere Ranking list nazionale snipe 2024 e Andrea Cabrini, campione italiano juniores in carica, (Società Velica Cosulich Asd) si piazzano in 3° posizione. A scendere nella classifica, nell'ordine: 4° posto per Alberto Perdisa e Marco Ceccarelli (CV Città di Riccione, vincitori della scorsa edizione), 5° posto per Vittoria Muccioli ed Edoardo Guidi (CV Città di Riccione), 6° posto per Riccardo Duca e Grazia Ernesto (CV Città di Riccione) e 7° posto per Davide Presotto e Diego Rosa (CV Città di Riccione).


"La stagione delle regate è entrata nel vivo; – il commento di Andrea Musone, vicepresidente e direttore sportivo del CN Rimini - è andato in archivio un altro appuntamento sportivo molto sentito dai velisti del territorio. La Coppa Tamburini è una delle regate più antiche d'Italia, vogliamo mantenerla in vita. Il nostro circolo è legato al mondo Snipe da sempre e ormai da anni puntiamo a organizzare un evento nazionale di questa specialità".

 


18/03/2025 09:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci