martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

interviste    transat café l'or    middle sea race    regate    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    foil   

SNIPE

Aperte le iscrizioni all'Italiano Snipe

aperte le iscrizioni all italiano snipe
redazione

La Classe Snipe Italia e lo Yacht Club Porto Rotondo annunciano ufficialmente l’apertura delle iscrizioni per il Campionato Italiano Open 2025, in programma dal 2 al 5 ottobre nel tratto di mare antistante il borgo gallurese, nel suggestivo Golfo di Cugnana in Sardegna.

 

Con la pubblicazione del Bando di Regata entra nel vivo l’organizzazione dell’appuntamento più atteso della stagione per gli appassionati della storica deriva. Per la prima volta nella sua storia, infatti, il Campionato Nazionale Snipe si svolgerà in Sardegna: un traguardo importante per la flotta locale e un segnale della continua crescita della Classe nell’isola e nel panorama velico italiano.

 

L’evento si preannuncia come una delle edizioni più partecipate e tecnicamente interessanti degli ultimi anni. A garantire un mix perfetto tra competizione in acqua e accoglienza a terra saranno il prestigioso campo di regata, le favorevoli condizioni meteo e l’impeccabile macchina organizzativa, resa possibile dal Consorzio e dal Marina di Porto Rotondo con anche il prezioso supporto operativo del Circolo Velico Nox Oceani.

 

«Il Campionato – spiega la Segretaria di Classe Maria Elena Balestrieri – è aperto a tutti gli equipaggi italiani e stranieri grazie alla formula Open. Puntiamo molto su Porto Rotondo e sulla Sardegna, considerato che in pochi anni la flotta locale ha superato le dieci imbarcazioni. Già diversi team esteri hanno manifestato interesse, a conferma della crescente rilevanza dell’evento nel panorama internazionale. L’edizione 2025 è il frutto di un percorso di crescita costante che ci spinge a guardare con ambizione anche a future manifestazioni di livello europeo da svolgersi in Sardegna.»

 

«Siamo felici di accogliere per la prima volta una Classe storica come quella degli Snipe. – dichiara il presidente dello Yacht Club Porto Rotondo Fabrizio De Falco – La nostra struttura è sempre più orientata verso eventi velici di alto profilo. Quest’anno ospiteremo ben due Campionati del Mondo della classe RS21 e vogliamo investire anche sulle derive, a partire proprio dallo Snipe.»

 

Le iscrizioni resteranno aperte fino al 27 settembre 2025. Il bando ufficiale, il modulo di iscrizione e tutte le informazioni logistiche sono disponibili sul sito della Classe Snipe Italia: www.snipe.it.

 


29/07/2025 17:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci