Il Club Nautico Rimini, in collaborazione con Federazione Italiana Vela, Snipe Class International Racing Association (SCIRA) Italia e con il patrocinio del Comune e del Coni Emilia Romagna, organizza la regata zonale 57° Coppa Tamburini.
Manifestazione velica di grande tradizione, che festeggia la 57esima edizione, si terrà il 15 e 16 marzo nelle acque antistanti il sodalizio di Piazzale Boscovich, aprendo così ufficialmente la stagione Snipe sull’Adriatico.
Una regata da intenditori insomma, fatta di alto livello di acqua ma anche di fair play e marineria, con un richiamo ai valori che animano sia la Classe che il club bianco rosso.
La regata sarà valida con qualsiasi numero di prove, notizia importante dal momento che la perturbazione attualmente in corso sull'Emilia Romagna potrebbe condizionare il regolare svolgimento del programma.
Verranno premiati, oltre ai primi 3 equipaggi della classifica generale (il primo riceverà il Trofeo Challenge perpetuo Coppa Tamburini), anche il primo equipaggio per la categoria Juniores.
Con l'introduzione di tale riconoscimento, la classe Snipe vuole aprire le porte anche ai velisti più giovani, concedendo loro l'opportunità di crescere in un ambiente competitivo e marinaresco, che mantiene viva la tradizione e la passione per questo sport.
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.