giovedí, 30 ottobre 2025

SNIPE

Snipe: a Rimini per la Coppa Tamburini

snipe rimini per la coppa tamburini
redazione

Il Club Nautico Rimini, in collaborazione con Federazione Italiana Vela, Snipe Class International Racing Association (SCIRA) Italia e con il patrocinio del Comune e del Coni Emilia Romagna, organizza la regata zonale 57° Coppa Tamburini.

Manifestazione velica di grande tradizione, che festeggia la 57esima edizione, si terrà il 15 e 16 marzo nelle acque antistanti il sodalizio di Piazzale Boscovich,  aprendo così ufficialmente la stagione Snipe sull’Adriatico. 

Una regata da intenditori insomma, fatta di alto livello di acqua ma anche di fair play e marineria, con un richiamo ai valori che animano sia la Classe che il club bianco rosso.

La regata sarà valida con qualsiasi numero di prove, notizia importante dal momento che la perturbazione attualmente in corso sull'Emilia Romagna potrebbe condizionare il regolare svolgimento del programma.

Verranno premiati, oltre ai primi 3 equipaggi della classifica generale (il primo riceverà il Trofeo Challenge perpetuo Coppa Tamburini), anche il primo equipaggio per la categoria Juniores.

Con l'introduzione di tale riconoscimento, la classe Snipe vuole aprire le porte anche ai velisti più giovani, concedendo loro l'opportunità di crescere in un ambiente competitivo e marinaresco, che mantiene viva la tradizione e la passione per questo sport.

 

 


14/03/2025 18:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci