domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

SNIPE

Snipe: il 3/4 maggio a Luino il Trofeo Ezio Braga

Manca quasi esattamente un mese all'inizio del Trofeo Ezio Braga “2”, regata nazionale riservata alla classe Snipe e in programma nei giorni 3 e 4 maggio prossimi: mentre si mettono a punto tutti i dettagli tecnici dell'organizzazione della manifestazione sentiamo la voce di un velista luinese molto attivo nella classe Snipe negli anni '60/70.

“In quegli anni – racconta Antonio Baldioli, classe 1937 – a Luino si disputava un'importante manifestazione, le Regate di Settembre, che portavano sul nostro campo di regata dell'Associazione Velica Alto Verbano, un grande numero di equipaggi con i più forti velisti nazionali e internazionali. A quei tempi non erano molte le manifestazioni in Italia e le nostre regate rappresentavano un appuntamento importante, dal punto di vista della partecipazione, per le classi Star, FD e soprattutto Snipe, il Beccaccino come l'abbiamo sempre chiamato noi. Mediamente c'erano oltre 60 imbarcazioni sulla linea di partenza, provenienti non solo dall'Italia, ma molti anche da Svizzera e Italia.
Mi piace ricordare che barche allora venivano trasportate via treno: le Star alla stazione venivano caricate sui camion e da lì portate alla stazione dei tram sulla riva del lago dove vi era una gru a manovella che permetteva di varare le barche. Snipe e FD venivano portate al circolo velico con invasi attrezzati con ruote di fortuna.
La flotta di Beccaccini di Luino era composta da una dozzina di esemplari: tutti ovviamente costruiti in legno dal cantiere lariano Colombo o dal maestro d'ascia triestino Danilo D'Isiot.
L'attività sul lago Maggiore riservata a questa classe era molto vivace con flotte altrettanto numerose negli altri circoli e regate organizzate su entrambe le sponde del lago e anche in acque elvetiche ad Ascona, dove regolarmente eravamo presenti.
Tanti i campioni che si sono cimentati in questa classe nelle Regate di Settembre, da Giorgio Gorla giovane velista dal lago d'Orta, allo svizzero Charlie Zengher praticamente imbattibile, ai genovesi Mino Della Casa, Vittorio Porta, Enrico Rosso e Mino Scognamiglio, ai triestini Sergio Michel e Giorgio Brezich.
E' per me una grande notizia vedere il ritorno dei “Beccaccini” sul Verbano e soprattutto al mio circolo velico, l'AVAV: un tuffo nel passato ricordando i felici anni della mia gioventù a bordo di “Chihuahua ITA 10449”. Se non fosse per l'anagrafe sarei felice di poter partecipare! Sicuramente sarò sul piazzale dell'AVAV a vedere le nuove generazioni, sia di velisti che di barche”.

Il Trofeo Ezio Braga “2”, regata nazionale valida per la ranking list 2025 nell'ambito di un circuito denominato Duca di Genova, è dedicata al velista varesino scomparso prematuramente e conosciuto non solo sui campi di regata, ma anche come apprezzato dirigente della Classe Italiana – SCIRA - negli anni '80/'90.


02/04/2025 10:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci