giovedí, 27 marzo 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    federvela    fiv    dragoni    regate    mini 6.50    j24    protagonist    circoli velici    wingfoil    sailgp    centomiglia    este 24    vendee globe   

SNIPE

Snipe: il Campionato Italiano a Porto Rotondo

La Classe Snipe Italia annuncia una grande stagione di regate per il 2025 con un calendario ricco di appuntamenti imperdibili che culmineranno con il Campionato Italiano di Porto Rotondo previsto per ottobre. Durante la stagione i migliori equipaggi italiani si sfideranno in tutta la penisola, con un livello di competizione che si conferma di anno in anno sempre più alto. Ogni appuntamento sarà anche un'opportunità per momenti di convivialità e socialità, che rappresentano un aspetto fondamentale per rafforzare il legame tra i partecipanti e diffondere lo spirito della classe.

Tra le principali competizioni del 2025, si segnalano la Regata Nazionale di Rapallo del 5-6 aprile, quella di Luino del 3-4 maggio, il Campionato Italiano Master di Caldonazzo previsto per il 13-15 giugno, la Regata Nazionale di Giulianova del 5-6 luglio, il Campionato Italiano Juniores & Under 30 di Riccione del 30-31 agosto, e la Regata Nazionale di San Vincenzo del 20-21 settembre.

Il gran finale si terrà dal 2 al 5 ottobre con il tanto atteso Campionato Italiano Open a Porto Rotondo, edizione che segnerà un momento storico per la Classe essendo il primo evento nazionale a svolgersi in Sardegna. Un appuntamento reso possibile dal grande lavoro della flotta locale, che negli ultimi anni ha contribuito alla diffusione della deriva sull'isola. Oggi la Sardegna può vantare ben 10 armatori attivi, segno evidente della crescita della classe nella regione. L'evento di Porto Rotondo non sarà solo una competizione di altissimo livello tecnico, ma anche l’occasione per accogliere equipaggi provenienti da tutto il mondo. Ad oggi si registrano le prime manifestazioni di interesse da parte di team esteri, segnale che l’evento assumerà una dimensione internazionale oltre a rafforzare il prestigio della classe. Il campo di regata, le condizioni ideali del mare e del vento, insieme all'ospitalità sarda, faranno da cornice a quello che si preannuncia essere un evento indimenticabile.

Le regate nazionali rappresentano un’opportunità fondamentale per gli atleti della Classe Snipe di confrontarsi ad alto livello, migliorare la propria tecnica e rafforzare lo spirito di squadra. Il Campionato Italiano Master di Caldonazzo, dedicato ai velisti più esperti, e l’appuntamento di Riccione con i giovani talenti, offriranno momenti di grande intensità sportiva. L'appuntamento per tutti è quindi sui campi di regata, dove il vento, la tattica e la passione per la vela saranno i protagonisti assoluti della stagione 2025. Ulteriori aggiornamenti sulle competizioni e sulle attività della Classe italiana sono online sul sito ufficiale snipe.it.


10/02/2025 19:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Red Bull Italy SailGP Team, spettacolo a San Francisco

Uno speciale allenamento congiunto tra il campione europeo di wakeboard e il catamarano volante del team italiano regala istanti di puro spettacolo, in attesa di regatare nella quinta tappa di campionato, in programma questo weekend a San Francisco

Il J24 Lumachia si aggiudica a Molfetta lo J-Spring Trofeo Ippocampo

Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese

SailGp, Ruggero Tita: "Stiamo crescendo ma il percorso è lungo"

In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)

WingFoil Racing World Cup: Maddalena Spanu trionfa nella tappa di Dakhla (Marocco)

Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte

Mini 6.50: partita da Livorno l'Arcipelago 650

Il Comitato di Regata dello Yacht Club di Livorno, organizzatore della Arcipelago 650, regata in doppio riservata alla classe Mini 6.50, ha dato la partenza stamani, sabato 22 marzo, alle ore 9.30 con vento di 15 nodi da Sudest

Con l’Arcipelago 650 inizia il Campionato Italiano Mini 650

L’Arcipelago 650, organizzata dallo Yacht Club Livorno, prenderà il via alle 12.00 di venerdì 21 marzo, primo appuntamento del Campionato Italiano Classe Mini 6.50

Protagonist 7.50: General Lee vince il Trofeo Tridentina

Un fine settimana intenso e impegnativo ha caratterizzato il Trofeo Tridentina, ospitato dalla Fraglia Vela Desenzano e valido per il circuito della Classe Protagonist 7.50

Presentata la 75ma Centomiglia del Garda

La Centomiglia evolve per coinvolgere un numero sempre maggiore di appassionati. Le imbarcazioni che regatano secondo il regolamento ORC saranno le vere protagoniste, rendendo la competizione più accessibile e avvincente. Torna la boa a Torbole

Vendée Globe:la nuova sfida di Francesca Clapcich

Se Francesca dovesse riuscirci, sarebbe la prima persona al mondo a competere nei cosiddetti Big Four della vela, ossia le Olimpiadi, la Coppa America, The Ocean Race e il Vendée Globe

Viper e Otaque vincono l’Arcipelago 650

Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci