Sei prove disputate su triangolo olimpico nella tre giorni di regate intercontinentali. Condizioni meteo “di ogni” e uno spettacolo sportivo di altissimo livello. Il doppio argentino Soubie - Lipsyc pone una seria ipoteca sul titolo sin dalla prima giornata, caratterizzata da raffiche di vento direzione est e intensità superiore ai 20 nodi; mare sempre più formato di prova in prova, tanto da indurre il Comitato di Regata ad annullare la terza regata in programma dopo una bolina e due laschi. Mettono a segno due secondi posti i triestini Longhi e Bighin e due terzi posti per gli statunitensi Diaz & Tocke.
La seconda giornata raccoglie il retaggio del vento dell’esordio che però dispettoso tace sulle prove in programma; restano onde incalzanti, ripidee corte. I due argentini continuano a confermarsi primi anche sulla terza e unica prova di sabato. Ma il “day 2” segna anche l’ingresso in regata dei Dinghy: il campione del mondo Fabrizio Brazzo parte con un ocs, pronto a riscattare tutto il giorno successivo.
E come da pronostico, la giornata di epilogo incorona il chioggiotto campione del mondo Dinghy in carica: Fabrizio Brazzo conclude sul più alto gradino del podio. Tra lui e il vice campione iridato in carica, Riccardo Pallavidini , si frappone il campione tricolore anni ’90: il chioggiotto Ezio Donaggio, secondo qualificato e in piena forma.
Per la cosmopolita regata Snipe, la giornata di epilogo macchia con un OCS gli eccellenti risultati degli argentini- tre primi, un secondo e un terzo – ma lo scarto sulla quarta prova li restituisce al primo posto.
Il secondo, a due punti di distacco dagli argentini, il californiano Augie Diaz – habitué al podio iridato classe Snipe e campione statunitense classe olimpica Star nonché “ Rolex man of the year 2004” - in equipaggio con l’incantevole compagna Kathlenn Tocke.
Terzo posto per il chioggiotto, già Commodoro continentale Classe Snipe, Pietro Fantoni in doppio con Marinella Gorgatto.
Grande soddisfazione per il Circolo Nautico Cervia, organizzatore dell’evento su impulso del bolognese Alberto Perdisa e dell’imolese Giovanni Stella, cui è stata ufficialmente assegnata l’organizzazione del Campionato Europeo Snipe 2012, che si terrà a Cervia per nove giorni l’agosto dell’anno venturo. Risultato, questo, raggiunto grazie al felice connubio cucina e territorio di Romagna con i più alti valori sportivi delle due classi protagoniste della manifestazione: Dinghy e Snipe.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom