lunedí, 15 settembre 2025

OPTIMIST

VELA - Optimist: presentato a Napoli il 19° Trofeo Campobasso

Vela, Classe Optimist - Si è svolta questa mattina alle ore 12.00, al Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli, la conferenza stampa di presentazione della diciannovesima edizione del Trofeo Marcello Campobasso, la manifestazione velica ad invito organizzata dal circolo napoletano riservata ai giovani velisti della Classe Optimist (timonieri nati negli anni dal 1997 al 2001).
Sono intervenuti: Carlo Rolandi, Presidente Onorario della Federazione Italiana Vela, Giovanni Pellizza, Presidente della V Zona FIV, il dott. Dario Pantaleo, Relazioni Territoriali Banco di Napoli S.p.A., il dott. Agostino Magnaghi, Direttore Pubblicità e Pubbliche Relazioni Parmalat, il dott. Alessandro D’Ambrosio, Direttore Marketing Original Marines, la dr.ssa Giovanna Torcia, Responsabile Relazioni Esterne MN Metropolitana di Napoli S.p.A.

Visibilmente emozionato, il Presidente del Circolo Savoia, Pippo Dalla Vecchia, ha aperto la conferenza stampa ringraziando la stampa intervenuta e tutti i presenti, annunciando la sua rinnovata soddisfazione nel vedere la manifestazione avviarsi così felicemente verso il suo ventennale. “Grazie ai notevolissimi sforzi profusi dal Circolo a partire dal lontano 1993 e grazie al sostegno degli sponsor campani che da anni ci sono vicini, riusciamo a realizzare un sogno per centinaia di ragazzi stranieri. Noleggiamo più di 150 barche perché dobbiamo fornire a tutti i partecipanti un livello tecnico della competizione assolutamente inoppugnabile. Non possiamo fermarci, anche se la fatica è immensa e quasi non sappiamo più dove sistemarli, io non negherò mai a nessun giovane la possibilità di venire a Napoli a regatare. Questa è la più straordinaria regata che la Classe Optimist può vantare”, dichiara Dalla Vecchia.

La manifestazione velica riconferma infatti numeri record: parteciperanno alla 19° edizione del Trofeo Marcello Campobasso oltre 250 atleti. Venticinque le nazioni coinvolte a dimostrazione dell’ampio respiro internazionale: Albania, Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Finlandia, Gran Bretagna, Grecia, Israele, Italia, Macedonia, Marocco, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Russia, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia e Ungheria.

Originariamente la regata coinvolgeva 5 nazioni per un totale di 80 concorrenti, sino ad arrivare a 17 nazioni nel 2010, 23 nel 2011 - con 240 partecipanti - e 25 nel 2012.

Queste le parole di Carlo Rolandi, Presidente Onorario della FIV, “Voglio sottolineare l’importanza di questo evento, che oltre a ricordare il grande Marcello Campobasso, ha la menzione di essere uno dei cinque Trofei che la Federazione mette in palio delegando il Savoia alla sua gestione”. Infatti, istituito dalla Federazione Italiana Vela nel 1993 è stato affidato al Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli per essere messo in palio, in nome e per conto della FIV, in una regata internazionale della Classe Optimist, in memoria del compianto dirigente federale. Marcello Campobasso è stato membro del Consiglio Federale dal 1969 al 1976 e componente della Giuria di Appello Federale dal 1977 al 1993, anno della sua scomparsa, quando ne era il Presidente.

Infine gli auguri per il buon successo della manifestazione da parte del dott. Pantaleo: “I numeri del Trofeo Campobasso sono veramente importanti, ci auguriamo di festeggiare il ventesimo anno e che il Banco di Napoli sia nuovamente coinvolto dal Presidente Dalla Vecchia in questa encomiabile iniziativa” - e del dott. Magnaghi che spiega: “Berna, dal 1952, è sinonimo di Latte Fresco, ha cresciuto intere generazioni di campani e vuole essere promotore di una crescita sana ed equilibrata. Affianchiamo da tre anni il Trofeo Campobasso proprio perché lo riteniamo perfettamente in linea con i nostri valori. Lo Sport è vita e favorisce un armonioso sviluppo del corpo e della personalità”.

Dal sito del Circolo Savoia è già possibile consultare la Entry list del 19° Trofeo Marcello Campobasso che si svolgerà dal 4 al 6 gennaio 2012 nel Golfo di Napoli.
Oltre al prestigioso Trofeo Marcello Campobasso, verrà assegnato, come di consueto, il Trofeo Challenge Unicef, che premierà il timoniere primo classificato tra i nati nel 2001. Il concorrente regolarmente classificato proveniente da più lontano riceverà, invece, uno speciale riconoscimento intitolato a Branko Stancic, membro della Giuria Internazionale del Trofeo Marcello Campobasso sin dal primo anno della sua edizione.
Il Circolo Savoia, dal 2010, ha aggiunto un riconoscimento per la vela in “rosa” con la Targa d’argento Challenge intitolata a Irene Campobasso, moglie di Marcello Campobasso, che verrà assegnata alla concorrente 1° classificata.

Il Trofeo Marcello Campobasso è su Facebook. Nella pagina del gruppo si potrà seguire lo sviluppo della regata attraverso le immagini e le classifiche giornaliere, leggere i post inseriti dai concorrenti e partecipare alle discussioni. Per interagire con i migliori giovani velisti del mondo basterà connettersi all’indirizzo
http://www.facebook.com/group.php?v=wall&gid=30461562276 e iscriversi al gruppo dedicato Trofeo Marcello Campobasso.

L’evento è organizzato dal R.Y.C.C. Savoia, con il patrocinio del Comune di Napoli e Assessorato allo Sport, della Federazione Italiana Vela e della Associazione Italiana Classe Optimist . Si svolge con il sostegno di: Banco di Napoli S.p.A. , Berna , Ferrarelle , Garnell , MN Metropolitana di Napoli S.p.A. e Original Marines


21/12/2011 18:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci