Vela, Classe Optimist - Si è svolta questa mattina alle ore 12.00, al Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli, la conferenza stampa di presentazione della diciannovesima edizione del Trofeo Marcello Campobasso, la manifestazione velica ad invito organizzata dal circolo napoletano riservata ai giovani velisti della Classe Optimist (timonieri nati negli anni dal 1997 al 2001).
Sono intervenuti: Carlo Rolandi, Presidente Onorario della Federazione Italiana Vela, Giovanni Pellizza, Presidente della V Zona FIV, il dott. Dario Pantaleo, Relazioni Territoriali Banco di Napoli S.p.A., il dott. Agostino Magnaghi, Direttore Pubblicità e Pubbliche Relazioni Parmalat, il dott. Alessandro D’Ambrosio, Direttore Marketing Original Marines, la dr.ssa Giovanna Torcia, Responsabile Relazioni Esterne MN Metropolitana di Napoli S.p.A.
Visibilmente emozionato, il Presidente del Circolo Savoia, Pippo Dalla Vecchia, ha aperto la conferenza stampa ringraziando la stampa intervenuta e tutti i presenti, annunciando la sua rinnovata soddisfazione nel vedere la manifestazione avviarsi così felicemente verso il suo ventennale. “Grazie ai notevolissimi sforzi profusi dal Circolo a partire dal lontano 1993 e grazie al sostegno degli sponsor campani che da anni ci sono vicini, riusciamo a realizzare un sogno per centinaia di ragazzi stranieri. Noleggiamo più di 150 barche perché dobbiamo fornire a tutti i partecipanti un livello tecnico della competizione assolutamente inoppugnabile. Non possiamo fermarci, anche se la fatica è immensa e quasi non sappiamo più dove sistemarli, io non negherò mai a nessun giovane la possibilità di venire a Napoli a regatare. Questa è la più straordinaria regata che la Classe Optimist può vantare”, dichiara Dalla Vecchia.
La manifestazione velica riconferma infatti numeri record: parteciperanno alla 19° edizione del Trofeo Marcello Campobasso oltre 250 atleti. Venticinque le nazioni coinvolte a dimostrazione dell’ampio respiro internazionale: Albania, Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Finlandia, Gran Bretagna, Grecia, Israele, Italia, Macedonia, Marocco, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Russia, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia e Ungheria.
Originariamente la regata coinvolgeva 5 nazioni per un totale di 80 concorrenti, sino ad arrivare a 17 nazioni nel 2010, 23 nel 2011 - con 240 partecipanti - e 25 nel 2012.
Queste le parole di Carlo Rolandi, Presidente Onorario della FIV, “Voglio sottolineare l’importanza di questo evento, che oltre a ricordare il grande Marcello Campobasso, ha la menzione di essere uno dei cinque Trofei che la Federazione mette in palio delegando il Savoia alla sua gestione”. Infatti, istituito dalla Federazione Italiana Vela nel 1993 è stato affidato al Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli per essere messo in palio, in nome e per conto della FIV, in una regata internazionale della Classe Optimist, in memoria del compianto dirigente federale. Marcello Campobasso è stato membro del Consiglio Federale dal 1969 al 1976 e componente della Giuria di Appello Federale dal 1977 al 1993, anno della sua scomparsa, quando ne era il Presidente.
Infine gli auguri per il buon successo della manifestazione da parte del dott. Pantaleo: “I numeri del Trofeo Campobasso sono veramente importanti, ci auguriamo di festeggiare il ventesimo anno e che il Banco di Napoli sia nuovamente coinvolto dal Presidente Dalla Vecchia in questa encomiabile iniziativa” - e del dott. Magnaghi che spiega: “Berna, dal 1952, è sinonimo di Latte Fresco, ha cresciuto intere generazioni di campani e vuole essere promotore di una crescita sana ed equilibrata. Affianchiamo da tre anni il Trofeo Campobasso proprio perché lo riteniamo perfettamente in linea con i nostri valori. Lo Sport è vita e favorisce un armonioso sviluppo del corpo e della personalità”.
Dal sito del Circolo Savoia è già possibile consultare la Entry list del 19° Trofeo Marcello Campobasso che si svolgerà dal 4 al 6 gennaio 2012 nel Golfo di Napoli.
Oltre al prestigioso Trofeo Marcello Campobasso, verrà assegnato, come di consueto, il Trofeo Challenge Unicef, che premierà il timoniere primo classificato tra i nati nel 2001. Il concorrente regolarmente classificato proveniente da più lontano riceverà, invece, uno speciale riconoscimento intitolato a Branko Stancic, membro della Giuria Internazionale del Trofeo Marcello Campobasso sin dal primo anno della sua edizione.
Il Circolo Savoia, dal 2010, ha aggiunto un riconoscimento per la vela in “rosa” con la Targa d’argento Challenge intitolata a Irene Campobasso, moglie di Marcello Campobasso, che verrà assegnata alla concorrente 1° classificata.
Il Trofeo Marcello Campobasso è su Facebook. Nella pagina del gruppo si potrà seguire lo sviluppo della regata attraverso le immagini e le classifiche giornaliere, leggere i post inseriti dai concorrenti e partecipare alle discussioni. Per interagire con i migliori giovani velisti del mondo basterà connettersi all’indirizzo
http://www.facebook.com/group.php?v=wall&gid=30461562276 e iscriversi al gruppo dedicato Trofeo Marcello Campobasso.
L’evento è organizzato dal R.Y.C.C. Savoia, con il patrocinio del Comune di Napoli e Assessorato allo Sport, della Federazione Italiana Vela e della Associazione Italiana Classe Optimist . Si svolge con il sostegno di: Banco di Napoli S.p.A. , Berna , Ferrarelle , Garnell , MN Metropolitana di Napoli S.p.A. e Original Marines
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!