La Scuola Vela Tito Nordio ha perso il suo fondatore.
Nella mattina di sabato 1 luglio si è spento all’età di 93 anni Sergio Sorrentino, campione del mondo nel '58 in Svezia, europeo nel '53, nel '56 e nel ‘64, tre volte azzurro alle Olimpiadi con il Dragone insieme ad Annibale Pelaschier e Sergio Furlan, fondatore del Marina Hannibal (dedicata all’amico e compagno di regate Annibale, zio di Mauro) e della prima Scuola Vela italiana.
L’atleta triestino, dopo i soggiorni nei paesi del nord per le regate che lo videro campione negli anni cinquanta e sessanta e maestro di vela delle teste coronate europee, era rientrato in patria per importare quello che allora era un modello sconosciuto in Italia: un Marina sicuro in tutte le condizioni meteo e una scuola vela stanziale che potesse avvicinare i giovani alla vela.
A partire dagli anni ’60 impegnò le sue energie per realizzare questo sogno, nel bacino di Panzano, che allora era solo un acquitrino ricoperto di canneti ed oggi ospita un Marina con oltre 300 posti barca, un cantiere all’avanguardia per gli interventi su grandi imbarcazioni e la famosa Scuola Vela Tito Nordio, dedicata al suo maestro di vela, il triestino Tito Nordio.
Lo scorso anno, in occasione del 50° anniversario della Scuola Vela Tito Nordio, Sergio Sorrentino partecipò alla celebrazione e fu festeggiato dal Presidente del Marina e dello Yacht Club Hannibal Carlo Cazzaniga, dai giovani della Scuola e dalla dirigenza dello Yacht Club Hannibal.
Malato da tempo, si è spento serenamente accanto alla compagna e sarà cremato, senza cerimonia funebre, come da sue volontà.
Alla Scuola Vela Tito Nordio resta una grande eredità e la responsabilità di portare avanti il suo sogno con impegno e dedizione.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun