giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

ISAF

VELA - Marco Predieri eletto Presidente Eurosaf

L'Assemblea Generale dell'Eurosaf, riunitasi ieri mattina ad Atene, ha eletto Marco Predieri quale nuovo Presidente .

Predieri, raggiunto telefonicamente dopo l'elezione, ha dichiarato: "E' un momento particolarmente significativo e un motivo di grande soddisfazione soprattutto perché, dopo i tanti sforzi fatti negli ultimi mesi e dopo aver dedicato tanto tempo alla vela, l'elezione a Presidente dell'Eurosaf è avvenuta all'unanimità. Ho così raccolto il frutto del lavoro svolto con tanta dedizione negli anni passati, creando relazioni e rapporti interpersonali con colleghi e amici di diverse nazioni con i quali ho condiviso e condivido il lavoro e la passione per la vela.

"Il mio obiettivo in qualità di nuovo presidente Eurosaf è migliorare la comunicazione tra i paesi membri, sia all'interno dell'associazione sia verso l'esterno, e pensare allo sviluppo di nuovi formati di regata che possano rispondere alle esigenze in arrivo dal mondo della vela con una particolare attenzione nei confronti dei giovani e delle classi high-performance. Inoltre verrà dato il via a un nuovo programma per la formazione dei giudici, così che anche le nazioni che non hanno grandi possibilità possano formare i propri giudici nazionali e aver in seguito la possibilità di diventare giudici internazionali sotto l'egida dell'ISAF.

Marco Predieri, 43 anni, è sposato e ha una figlia di otto anni. Lavora in Unicredit nella divisione Global Transaction Banking.
Predieri è salito in barca per la prima volta all'età di 12 anni su un 470 e ha preso parte a regate del circuito italiano e a regate a livello internazionale sempre su barche di questa classe.
Predieri ha ricoperto diverse cariche sia a livello nazionale sia internazionale tra le quali: segretario dell'Associazione Italiana 470, carica che ha ricoperto per 15 anni, membro dell'Associazione Internazionale 470 dove è stato responsabile marketing e comunicazione. Per quanto riguarda l'ISAF Predieri è stato membro della Commissione Team Racing, membro del Class Rule Sub Committee e attualmente fa parte dello Youth and Development Committee.

Marco Predieri, neo eletto Presidente Eurosaf, ricoprirà la carica fino al 2012.

Nata 12 anni fa, Eurosaf è l'associazione di tutte le Federazioni Vela d'Europa. L'associazione si occupa della gestione di tutte le regate a livello continentale in rappresentanza di tutte le federazioni affiliate. Eurosaf tra i suoi compiti cerca anche di favorire le relazioni e i contatti tra le federazioni minori e le federazioni più importanti, per farle crescere attraverso scambi di esperienze, coinvolgendo nelle attività istruttori e giudici.

*Fonte Federazione Italiana Vela


12/11/2010 10:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci