venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

velista dell'anno    regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series   

ISAF

Coppa del Mondo ISAF: seconda giornata di regate

coppa del mondo isaf seconda giornata di regate
redazione

Dagli oltre 30 nodi di Mistral di ieri, alle brezze leggere di questa mattina: sembravano non esserci mezze misure a Hyeres per i 574 velisti impegnati in Francia nella prima tappa europea della Coppa del Mondo ISAF delle classi Olimpiche. Una giornata, la seconda delle cinque previste, iniziata sotto un cielo grigio e con la baia di Hyeres immobile al pari di una cartolina, come se fosse ancora frastornata dalla buriana di ieri (difficile, dato che il Mistral qui è una consuetudine): poi, verso mezzogiorno, l’arrivo di una leggera brezza da Ovest, le prime classi che scendono in acqua, l’azzurro che piano piano scalza il grigio dal cielo e il vento che ruota a destra e cresce, fino a raggiungere un’intensità media intorno ai 10-12 nodi, con punte oltre i 15, condizioni che hanno consentito agli atleti delle dieci classi olimpiche e delle due paralimpiche in regata a Hyeres, di disputare tutte le prove previste dal programma.

Regate caratterizzate dalle buone prestazioni degli atleti della Squadra Nazionale di vela soprattutto in ambito femminile, vedi la tavola a vela RS:X, il doppio acrobatico 49er FX e il singolo Laser Radial. Tra gli RS:X, in evidenza l’azzurra Flavia Tartaglini, oggi 12-5-3, quarta in una graduatoria molto corta e quindi pienamente in lizza per giocarsi una medaglia, mentre nel singolo, Silvia Zennaro (oggi 12-16) si mantiene comunque in top ten, nona per la precisione, seguita al decimo posto da una Joyce Floridia in ascesa grazie a un 4-12 di giornata, e nel doppio FX, alle prese con le prime regate della serie dopo il nulla di fatto di ieri, Giulia Conti e Francesca Clapcich sono quinte grazie ad una partenza molto regolare (3-5-10-7 oggi), a soli undici punti dalla vetta.

Nnel contesto del catamarano per equipaggi misti Nacra 17, gli azzurri Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri chiudono la giornata con alti e bassi (5-17-8-14) ma sono comunque noni in classifica. Da segnalare, sempre tra i Nacra, la vittoria di Francesco Porro e Laura Marimon nella seconda prova del giorno (peccato i due successivi OCS), il buon 13mo posto generale di Lorenzo Bressani e Caterina Banti (con un quinto nell’ultima prova) e il 19mo dei giovanissimi Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, settimi nella regata vinta da Porro-Marimon.

In risalita anche le ragazze dei 470: nella prima prova del giorno, Roberta Caputo e Alice Sinno sono ottime seconde ed Elena Berta e Sveva Carraro none (20 e 12 nella seguente), risultati che consentono ad entrambi gli equipaggi di guadagnare posizioni e di portarsi a ridosso della top ten. Stesso discorso per Mattia Camboni nella tavola a RS:X maschile (è 17mo) e per Enrico Voltolini nel singolo per equipaggi pesanti Finn (15mo con un quarto nella seconda prova di oggi), mentre nel doppio acrobatico maschile 49er, Tita-Zucchetti mantengono la 16ma posizione di ieri.

 

 


28/04/2016 19:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci