Seconda giornata di regate ad Abu Dhabi per i 144 velisti delle classi olimpiche impegnati nella tappa finale della Coppa del Mondo ISAF, il circuito che si conclude domenica nelle acque degli Emirati Arabi Uniti dopo aver fatto tappa a Melbourne (AUS), Miami (USA), Hyeres (FRA), Weymouth& Portland (GBR) e Qingdao (CHN). Anche oggi le condizioni meteorologiche – un bel sole e un vento, proveniente da terra, tra gli 11 e i 13 nodi d’intensità (160-170° la direzione) - hanno consentito ai Comitati di Regata di portare a termine il programma alla perfezione, una giornata che ha avuto nell’equipaggio formato da Stefano Cherin e Andrea Tesei (49er) e in Flavia Tartaglini (RS:X femminile) i protagonisti.
Per Cherin-Tesei, unico equipaggio italiano dello skiff maschile 49er, la giornata si è chiusa con una vittoria, due secondi posti e tante certezze, quando siamo ormai a metà manifestazione: i due azzurri sono secondi in classifica, ma a pari punti con i primi, i polacchi Buksak-Wierzbicki, leader provvisori solo in virtù del maggior numero di vittorie nello score attuale.
L’azzurra, invece, già vincitrice in passato della Coppa del Mondo ISAF, ha portato a casa una vittoria, un secondo e un terzo posto nelle tre prove disputate, risultati che le hanno permesso di consolidare la seconda posizione nella classifica della tavola a vela RS:X femminile guadagnando punti sulla prima, la forte inglese Bryony Shaw, sempre leader ma con un margine esiguo sulla Tartaglini. Perdono invece una posizione e sono quarti sia Mattia Camboni nell’RS:X maschile (peccato per qualche punto lasciato per strada nell’ultima prova del giorno) che Filippo Baldassari nel Finn, mentre Daniele Benedetti (RS:X M) è nono, Marta Maggetti (quarta nella prima prova del giorno) e Veronica Fanciulli sono decima e undicesima nell’RS:X femminile, Silvia Zennaro, in recupero dopo una prima giornata sottotono, è 15ma nel Laser Radial e Mario Calbucci è il migliore dei tre italiani impegnati nella Formula Kite.
Le regate della tappa finale della Coppa del Mondo ISAF continuano domani con le flotte al completo, mentre domenica è in programma la conclusione con lo svolgimento delle Medal Races, le prove finali a punteggio doppio riservate ai top ten delle varie classifiche, che si contenderanno anche il ricco montepremi di 220.000 Dollari messo in palio dalla federazione mondiale della vela.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso