mercoledí, 5 novembre 2025

ACCADEMIA NAVALE LIVORNO

VELA - Livorno: al TAN spazio ai giovani

I giovani e le relazioni internazionali sono stati i protagonisti di questa giornata. Gli equipaggi delle 18 Accademie navali di tutto il mondo, che da domani fino a domenica 17 aprile si sfideranno sui J-24 per conquistare il Trofeo, hanno percorso in una pittoresca parata la centralissima via Grande, vestita a festa per l’occasione.

Le affascinanti uniformi storiche e le bandiere di ogni Paese, sono state accompagnate dagli applausi e dall’entusiasmo dei cittadini e dei bambini delle scuole elementari che hanno seguito la parata lungo tutto il percorso. Gli applausi più sentiti sono andati alla delegazione giapponese, che non ha voluto mancare l’appuntamento malgrado il tragico terremoto.

Un vero abbraccio tra la Città di Livorno e questi giovani marinai arrivati da tutto il mondo, che si è concluso con il saluto delle autorità locali presso la scalinata del Municipio.

I giovani sono stati protagonisti anche al Villaggio Tuttovela, dove la Camera di Commercio di Livorno ha presentato il progetto “Impresa in azione”, dedicato ai futuri imprenditori. Durante l’intero anno scolastico, i ragazzi delle quarte superiori di diversi Istituti delle provincie di Livorno e Grosseto hanno gestito una vera e propria impresa, cimentandosi nei diversi ruoli manageriali di un’azienda moderna con lo scopo di realizzare una loro idea di business e di presentarla poi al pubblico. Ciascun Istituto ha allestito uno stand presso il villaggio TUTTOVELA ed ha presentato il proprio progetto ad una commissione che ha valutato i contenuti del progetto e la bontà della esposizione.

Per i migliori progetti sono stati premiati a pari merito i ragazzi del Liceo Scientifico Marconi di Grosseto e quelli dell’Istituto Scolastico ISIS Foresi di Portoferraio. Il premio per il migliore stand, è andato all’Istituto Scolastico ITIS Galilei di Livorno. Ma la vera vittoria che ha accomunato tutti i partecipanti al concorso è stata quella dell’entusiasmo e della creatività che hanno messo in campo gli studenti. Il TAN sponsorizza con energia tali iniziative, poiché danno merito alle capacità dei giovani e li proiettano nel mondo del lavoro.

Da domani sarà la vela a tornare protagonista. Nel secondo weekend di regate al Tan scenderanno, infatti, in acqua gli agguerriti equipaggi J24 che si affronteranno nella seconda tappa del loro Circuito Nazionale 2011. Per i J-24 quella del 28° TAN sarà un’edizione da record perché le preiscrizioni hanno già battuto il numero di presenze dello scorso anno: sono, infatti, già quaranta le imbarcazioni preiscritte.

Sul sito web del 28° Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno (www.trofeoaccademianavale.eu) e su quello del Villaggio Tuttovela (www.tuttovela.it) sono disponibili tutti gli aggiornamenti sul Trofeo: il programma, le regate e le manifestazioni. È possibile scaricare le immagini e i video più significativi e fare un viaggio virtuale attraverso la splendida cornice della manifestazione.


15/04/2011 09:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci