martedí, 16 settembre 2025

ACCADEMIA NAVALE LIVORNO

VELA - Livorno: al TAN spazio ai giovani

I giovani e le relazioni internazionali sono stati i protagonisti di questa giornata. Gli equipaggi delle 18 Accademie navali di tutto il mondo, che da domani fino a domenica 17 aprile si sfideranno sui J-24 per conquistare il Trofeo, hanno percorso in una pittoresca parata la centralissima via Grande, vestita a festa per l’occasione.

Le affascinanti uniformi storiche e le bandiere di ogni Paese, sono state accompagnate dagli applausi e dall’entusiasmo dei cittadini e dei bambini delle scuole elementari che hanno seguito la parata lungo tutto il percorso. Gli applausi più sentiti sono andati alla delegazione giapponese, che non ha voluto mancare l’appuntamento malgrado il tragico terremoto.

Un vero abbraccio tra la Città di Livorno e questi giovani marinai arrivati da tutto il mondo, che si è concluso con il saluto delle autorità locali presso la scalinata del Municipio.

I giovani sono stati protagonisti anche al Villaggio Tuttovela, dove la Camera di Commercio di Livorno ha presentato il progetto “Impresa in azione”, dedicato ai futuri imprenditori. Durante l’intero anno scolastico, i ragazzi delle quarte superiori di diversi Istituti delle provincie di Livorno e Grosseto hanno gestito una vera e propria impresa, cimentandosi nei diversi ruoli manageriali di un’azienda moderna con lo scopo di realizzare una loro idea di business e di presentarla poi al pubblico. Ciascun Istituto ha allestito uno stand presso il villaggio TUTTOVELA ed ha presentato il proprio progetto ad una commissione che ha valutato i contenuti del progetto e la bontà della esposizione.

Per i migliori progetti sono stati premiati a pari merito i ragazzi del Liceo Scientifico Marconi di Grosseto e quelli dell’Istituto Scolastico ISIS Foresi di Portoferraio. Il premio per il migliore stand, è andato all’Istituto Scolastico ITIS Galilei di Livorno. Ma la vera vittoria che ha accomunato tutti i partecipanti al concorso è stata quella dell’entusiasmo e della creatività che hanno messo in campo gli studenti. Il TAN sponsorizza con energia tali iniziative, poiché danno merito alle capacità dei giovani e li proiettano nel mondo del lavoro.

Da domani sarà la vela a tornare protagonista. Nel secondo weekend di regate al Tan scenderanno, infatti, in acqua gli agguerriti equipaggi J24 che si affronteranno nella seconda tappa del loro Circuito Nazionale 2011. Per i J-24 quella del 28° TAN sarà un’edizione da record perché le preiscrizioni hanno già battuto il numero di presenze dello scorso anno: sono, infatti, già quaranta le imbarcazioni preiscritte.

Sul sito web del 28° Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno (www.trofeoaccademianavale.eu) e su quello del Villaggio Tuttovela (www.tuttovela.it) sono disponibili tutti gli aggiornamenti sul Trofeo: il programma, le regate e le manifestazioni. È possibile scaricare le immagini e i video più significativi e fare un viaggio virtuale attraverso la splendida cornice della manifestazione.


15/04/2011 09:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci