mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CENTOMIGLIA

VELA - La 61° Centomiglia si avvicina

Si avvicina la data del 10 settembre, giorno della 61° Centomiglia velica e la notizia del coinvolgimento dei ragazzi della "14a Zona della Federazione Italiana della Vela" (le squadre di Laser, 420 e 49Er) a bordo di "Grifo Zero 30" , ripropone il tema che, da sempre, ha animato questa regata a tutto lago. Quella voglia di vincere in assoluto che ha portato sul Benaco, negli anni ’50 e ‘60, le grandi barche metriche delle Olimpiadi, le Rennjollen tedesche, le Star; nel 1971 addirittura il 14 metri oceanico “Guia” di Giorgio Falck, prima di arrivare alle prime barche costruite appositamente per la regata, il “Cassiopea” di Franco Nocivelli che vinse ben 4 edizioni, le proposte tedesche e svizzere, fino a “Grifo” e “Farrnericante” di 30 anni fa, due maxi 18 piedi australiani, allungati fino a 13 metri e mezzo, tutto l’equipaggio al trapezio, un peso che era un terzo delle barche fino ad allora in regata. Nella sua lunga carriera agonistica “Grifo” vanta 3 successi assoluti con timonieri che hanno scritto la storia della vela italiana: l'olimpico veronese Flavio Scala (1981), il toscano Marco Holm (1982), in staffetta il bresciano Oscar Tonoli ed il veronese Mario Celon, atleta azzurro in 3 Olimpiadi (1989). Ora è la volta dei ragazzi delle scuole veliche, anzi del “Master”, l’Associazione tra i Circoli per la promozione della vela, le squadre dei 4.20 e del Laser sotto la bandiera della 14° Zona della Federazione Italiana della Vela, la presenza delle località di Peschiera, Torri, Brenzone, Arco Riva, Gargnano, Salò, Padenghe, Desenzano. “Grifo Zero 30” ha già mosso le prime miglia, alla barra si sono alternati alcuni veterani e giovani come Paolo Virgenti e Davide Bianchini, a bordo anche una ragazza, Federica Caldera. A coordinarli c’era il direttore sportivo della Zona gardesana Francesco Capuccini, già campione nazionale e vincitore assoluto della Centomiglia nel 1976 e nel 2008. “Grifo Zero 30” è una bellissima carena ancora in legno lamellare, firmata da Bruce Farr e costruita dai cantieri Pezzini di Viareggio.

NON SOLO CENTOMIGLIA MA ANCHE GORLA E CHILDRENWINDCUP

La 61a Centomiglia velica è in programma sull'intero periplo del lago di Garda il 10 e l'11 settembre (partenza da Bogliaco ore 8 e 30 del mattino), le altre regate come il 45° Trofeo Riccardo Gorla, la 50 Miglia (domenica 4 settembre), la 5a MultiCento-Trofeo Giorgio Zuccoli dei pluriscafi, la Cento People, la gara riservata ai progetti di vela terapia e alle flotte delle Paralimpiadi, rappresentano il ricco programma che il Circolo Vela Gargnano sta allestendo in collaborazione con la Pro Loco di Gargnano ed il Consorzio della Riviera dei Limoni e dei Castelli, una significativa chiusura domenica 25 settembre con la 5° edizione della “Childrenwindcup”, ospiti i ragazzi dell’Abe e dei reparti di Onco Ematologia dell’Ospedale dei Bambini di Brescia. Per quel che riguarda le regate, sia al Gorla, sia alla Centomiglia, ci sarà una nuova boa a Campione del Garda, grazie alla collaborazione di Campione Spa e del Vela Club locale, prima di approdare sull’alto lago a Torbole (al Circolo Vela Torbole) e Malcesine (Fraglia Vela). L’ultima novità è rappresentata dalla nuova pagina di Twitter, che è attiva al seguente indirizzo web:http:// twitter.com/Centomiglia", e nata grazie alla collaborazione con Superpartes Innovation Campus di Brescia.
I partnes e collaboratori degli eventi della 61a Centomiglia sono: Campione del Garda, Marina Yachting, Zero30, Isomet, Team Katusha, Pro Loco di Gargnano, Marina di Bogliaco 2000, Numerica Pubblicità, Azienda Redaelli de Zinis, Grooves-Media Entertainement, Il sole mio energy point, Gabo Verde Time, Vini Scolari, Rosso Veloce. Partners sociali sono Croce Rossa Italiana, Segretariato Sociale Rai, Hyak Onlus.


10/08/2011 14:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci