martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

CENTOMIGLIA

VELA - La 61° Centomiglia si avvicina

Si avvicina la data del 10 settembre, giorno della 61° Centomiglia velica e la notizia del coinvolgimento dei ragazzi della "14a Zona della Federazione Italiana della Vela" (le squadre di Laser, 420 e 49Er) a bordo di "Grifo Zero 30" , ripropone il tema che, da sempre, ha animato questa regata a tutto lago. Quella voglia di vincere in assoluto che ha portato sul Benaco, negli anni ’50 e ‘60, le grandi barche metriche delle Olimpiadi, le Rennjollen tedesche, le Star; nel 1971 addirittura il 14 metri oceanico “Guia” di Giorgio Falck, prima di arrivare alle prime barche costruite appositamente per la regata, il “Cassiopea” di Franco Nocivelli che vinse ben 4 edizioni, le proposte tedesche e svizzere, fino a “Grifo” e “Farrnericante” di 30 anni fa, due maxi 18 piedi australiani, allungati fino a 13 metri e mezzo, tutto l’equipaggio al trapezio, un peso che era un terzo delle barche fino ad allora in regata. Nella sua lunga carriera agonistica “Grifo” vanta 3 successi assoluti con timonieri che hanno scritto la storia della vela italiana: l'olimpico veronese Flavio Scala (1981), il toscano Marco Holm (1982), in staffetta il bresciano Oscar Tonoli ed il veronese Mario Celon, atleta azzurro in 3 Olimpiadi (1989). Ora è la volta dei ragazzi delle scuole veliche, anzi del “Master”, l’Associazione tra i Circoli per la promozione della vela, le squadre dei 4.20 e del Laser sotto la bandiera della 14° Zona della Federazione Italiana della Vela, la presenza delle località di Peschiera, Torri, Brenzone, Arco Riva, Gargnano, Salò, Padenghe, Desenzano. “Grifo Zero 30” ha già mosso le prime miglia, alla barra si sono alternati alcuni veterani e giovani come Paolo Virgenti e Davide Bianchini, a bordo anche una ragazza, Federica Caldera. A coordinarli c’era il direttore sportivo della Zona gardesana Francesco Capuccini, già campione nazionale e vincitore assoluto della Centomiglia nel 1976 e nel 2008. “Grifo Zero 30” è una bellissima carena ancora in legno lamellare, firmata da Bruce Farr e costruita dai cantieri Pezzini di Viareggio.

NON SOLO CENTOMIGLIA MA ANCHE GORLA E CHILDRENWINDCUP

La 61a Centomiglia velica è in programma sull'intero periplo del lago di Garda il 10 e l'11 settembre (partenza da Bogliaco ore 8 e 30 del mattino), le altre regate come il 45° Trofeo Riccardo Gorla, la 50 Miglia (domenica 4 settembre), la 5a MultiCento-Trofeo Giorgio Zuccoli dei pluriscafi, la Cento People, la gara riservata ai progetti di vela terapia e alle flotte delle Paralimpiadi, rappresentano il ricco programma che il Circolo Vela Gargnano sta allestendo in collaborazione con la Pro Loco di Gargnano ed il Consorzio della Riviera dei Limoni e dei Castelli, una significativa chiusura domenica 25 settembre con la 5° edizione della “Childrenwindcup”, ospiti i ragazzi dell’Abe e dei reparti di Onco Ematologia dell’Ospedale dei Bambini di Brescia. Per quel che riguarda le regate, sia al Gorla, sia alla Centomiglia, ci sarà una nuova boa a Campione del Garda, grazie alla collaborazione di Campione Spa e del Vela Club locale, prima di approdare sull’alto lago a Torbole (al Circolo Vela Torbole) e Malcesine (Fraglia Vela). L’ultima novità è rappresentata dalla nuova pagina di Twitter, che è attiva al seguente indirizzo web:http:// twitter.com/Centomiglia", e nata grazie alla collaborazione con Superpartes Innovation Campus di Brescia.
I partnes e collaboratori degli eventi della 61a Centomiglia sono: Campione del Garda, Marina Yachting, Zero30, Isomet, Team Katusha, Pro Loco di Gargnano, Marina di Bogliaco 2000, Numerica Pubblicità, Azienda Redaelli de Zinis, Grooves-Media Entertainement, Il sole mio energy point, Gabo Verde Time, Vini Scolari, Rosso Veloce. Partners sociali sono Croce Rossa Italiana, Segretariato Sociale Rai, Hyak Onlus.


10/08/2011 14:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci