Quando la collaborazione tra skipper di vari Club porta a risultati importanti. E’ successo in occasione della prestigiosa regata “Multiclasse” promossa dalla Federazione Italiana della Vela e riservata ai rappresentanti Under 16 di tutte le Zone veliche della Penisola. La formula è un po’ la sintesi di come si sta promuovendo lo sport velico tra i giovanissimi. Si corre da soli, in doppio, con il surf. Un vero triathlon velico dove i migliori possono mostrare il loro feeling con le discipline acquatiche. E la Zona del Garda, la 14°, non poteva non presentarsi e vincere questo secondo Raduno ospitato sul mare di Follonica. La squadra degli Under 16 anni si è presentata con la gargnanese Andrea Francesca Dall’Ora, atleta del team giovanile Circolo Vela Gargnano-Katusha, nato dalla collaborazione tra il Club velico del Benaco e della famosa Centomiglia con la squadra agonistica internazionale di ciclismo che ha base anch’essa lungo le rive del lago di Garda (a Lonato), e il giovane trentino Tommaso Rosà del Circolo Vela di Torbole, sodalizion che è un'altra bandiera della vela lacustre. I due "Mini skipper" hanno dominato nelle prove veliche, pur correndo per la prima volta insieme, e grazie alla collaborazione del Circolo Surf di Torbole hanno acquisito quella base che li ha portati a difendersi nella disciplina della tavola a vela. “Grande soddisfazione - è stata espressa dal presidente della 14° zona Domenico Foschini - per la squadra rappresentativa della 14° che è riuscita ad aggiudicarsi la vittoria con il team guidato dal tecnico zonale Mattia Lonardi”. I due giovani velisti del lago hanno sbaragliato la concorrenza dimostrandosi imbattibili nelle prove di vela e tra i migliori nelle prove su tavola a vela. La manifestazione prevedeva infatti la selezione di un ragazzo ed una ragazza per ogni Zona FIV in grado di navigare sia in barca sia in tavola a vela. I team dovevano confrontarsi sulla deriva doppio federale Ego 333, navigando la prima prova con il ragazzo al timone e la ragazza a prua e la seconda prova, a ruoli invertiti, mentre nella fase finale dovevano cimentare in una prova a testa con il windsurf Techno 293.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino