Silvia Campanini, 50 anni, cesenate, “cresciuta” al Circolo Nautico “Amici della Vela” di Cervia, è stata eletta presidente della XI Zona della FIV, quella che riguarda l’Emilia-Romagna. Il mandato di Silvia durerà un anno, fino alla fine della naturale scadenza del quadriennio olimpico, quando sarà necessario tornare a nuove elezioni per il quadriennio successivo .
“Ora dedicherò tutto il mio tempo libero alla Zona, cercando di farla uscire dal letargo attuale. Lo farò puntando su trasparenza, lealtà e onestà, e sarò il presidente di tutti i Circoli, a prescindere dalle loro dimensioni”.
“Siamo orgogliosi di questa elezione – aggiunge il presidente degli “Amici della Vela”, Sergio Savelli -. Oggi la Zona non ha praticamente rapporti con i Circoli, sono sicuro che con Silvia le cose miglioreranno”.
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria