mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

FIV

VELA - FIV IV Zona, assegnati gli incarichi

Si è tenuta oggi presso la sede del Comitato di Zona, la prima riunione del Comitato di Zona per il quadriennio olimpico 2013-2016. Il presidente, dopo essersi nuovamente congratulato con i nuovi eletti, ha illustrato l'organizzazione della struttura del Comitato di Zona.
Confermato vicepresidente del Comitato di Zona Angela Cattaneo Tarricone che proseguirà a seguire il progetto dei Giochi Sportivi Studenteschi e i rapporti con l'Ufficio Regionale Scolastico del Lazio. L'incarico di Segretario con funzione di tesoriere resta a Stefano Amadei, a cui faranno riferimento il responsabile dei mezzi federali e l'eventuale personale di supporto. Giuseppe D'Amico è stato confermato Direttore Sportivo di Zona. A lui spetta anche il coordinamento dei calendari con i responsabili di settore (Altura, Match race, Formazione e Capo Sezione Udr). La nomina di responsabile del settore Altura è andata a Carlo Cacioppo che avrà il compito di armonizzare il calendario del settore con il supporto degli affiliati. Costanzo Villa è stato invece delegato a seguire il settore del Team Race e Match race: primo passo sarà creare un circuito interzonale di regate match race con le Zone limitrofe. Claudio Ramoni seguirà il settore della Giovanile, in linea con le indicazioni federali. Il coordinamento dell'attività della formazione è affidata a Giorgia Talucci, istruttore FIV di IV Livello, che si avvarrà della collaborazione di Roberto Rogge. L'attività paralimpica sarà seguita dal presidente, mentre sarà affidato a breve un incarico di coordinatore del settore kiteboarding. Al termine della riunione sono stati ribaditi gli obiettivi per il quadriennio appena iniziato. L'intenzione del Comitato è quella di snellire il calendario delle regate, oggi costituito da oltre 340 appuntamenti, in modo da invogliare i circoli ad ottimizzare le risorse economiche, umane e di mezzi per l'organizzazione degli eventi, incrementando così il numero di partecipanti alle manifestazioni. Questo consentirà di trovare degli spazi per poter dare vita a nuove iniziative nel settore del team race e match race. L'attività della formazione interesserà sia gli istruttori, secondo le indicazioni che giungeranno a livello nazionale, sia i dirigenti di club che, secondo il Comitato di Zona, necessitano sempre più di una formazione costante tale da "professionalizzare" sempre più il ruolo del dirigente sportivo. L'attività giovanile punterà a suscitare sempre più interesse verso la vela, con iniziative promozionali in varie località della regione, e a migliorare il livello tecnico dei nostri atleti, rendendoli sempre più competitivi a livello nazionale e internazionale. La prossima riunione del Comitato di Zona si terrà successivamente alla riunione del Consiglio federale in programma a metà marzo.


04/03/2013 18:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci