giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

LASER

VELA - Europa Cup Laser: nulla di fatto nella prima giornata

Per il secondo anno consecutivo la Fraglia Vela Malcesine ospita la tappa italiana dell’Europa Cup Classe Laser, la regata laser più numerosa d’Europa visti i 583 equipaggi che si sono presentati sulle sponde dell’alto lago di Garda provenienti da tutto il continente. Oltre agli italiani, notevole la presenza soprattutto di svizzeri, tedeschi, olandesi, ungheresi, polacchi che come da tradizione non hanno voluto mancare l’appuntamento gardesano.
Purtroppo, sebbene le premesse fossero buone, con un bel sole caldo e vento teso durante la mattinata, la prima giornata è stata avara di soddisfazioni. I laser infatti sono entrati in acqua alle 13.30 (la mattina era dedicata alle registrazioni dei concorrenti) ma il vento, durante tutto il pomeriggio, si è dimostrato molto altalenante. Il Comitato di Regata ha così dovuto arrendersi, rimandando i laser a terra e la regata a venerdì. Si cercherà di sfruttare il vento del mattino, con i segnale della prima partenza che verrà dato alle 08.00. La regata infatti, da programma, prevede due prove al giorno fino a domenica, per un totale di 8 per ciascuna categoria in gara: Laser Standard, Laser Radial e Laser 4.7.
Lo scorso anno fu dominio per il fuoriclasse brasiliano, ma gardesano di adozione, Robert Scheidt, quest’anno assente perché impegnato a Hyeres, Francia, in una regata ISAF World Cup. L’attesa però qui a Malcesine è rivolta soprattutto allo squadrone di casa della Fraglia Vela Malcesine che da un paio d’anni domina l’attività nazionale. Soprattutto Gianmarco Planchestainer, campione del mondo Radial Youth Under 17 lo scorso anno, può puntare alla vittoria di categoria. A livello femminile grande curiosità per il ritorno alle competizioni di Gintare Scheidt, moglie di Robert, e fuoriclasse del Laser, medaglia d’argento a Pechino 2008.


25/04/2014 08:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci