Pietro Corbucci della Società Canottieri Garda Salò si riconferma Campione italiano Master nella classe Laser Standard, categoria Apprendista.
Nel Golfo di Mondello (PA) dal 2 al 4 ottobre sono scesi in acqua 53 imbarcazioni con a bordo atleti over 35, per il Campionato Italiano Master Laser organizzato dal Club Canottieri Roggero di Lauria e dal Circolo della Vela Sicilia.
“Nella prima giornata abbiamo fatto tre prove con poco-medio vento e, anche se non sono le mie condizioni ideali, sono rimasto nei primi cinque della classifica. Sabato, a causa 30/35 nodi di scirocco, non ci sono state regate, mentre domenica abbiamo fatto una sola prova, che ho scartato. Sono molto soddisfatto per come ho condotto la regata, anche se devo ancora migliorare nelle partenze”, commenta Corbucci.
Alla 16^ edizione del trofeo internazionale Wagner Cup, che si è svolto a Torbole (TN) dall’1 al 3 ottobre e valevole anche per il Campionato Italiano classe Dragoni, un altro socio della Canottieri Garda, Simone Dondelli, ha conquistato il terzo posto nella classifica italiana e il 7° posto assoluto in quella internazionale, a bordo di Galatea II. Questo meraviglioso Dragone in legno è stato protagonista dell'Olimpiade di Helsinki del 1952 e ora appartiene all’armatore Giuseppe La Scala, in equipaggio con Simone Dondelli e Roberto Benedetti.
Un altro portacolori della Canottieri Garda, Mauro Spagnoli, già campione italiano nelle classi italiano nelle classi Asso99 e Protagonist, ha conquistato il primo posto al Campionato Italiano Ufo22, che si è svolto ad Acquafresca (VR) dal 25 al 27 settembre scorsi, a bordo di La carica dei 101.
Laser Standard
Il Laser è stato creato con l’idea di permettere ai velisti di andare in acqua in modo semplice e veloce, grazie allo scafo leggero (59 kg) e alla facilità di trasporto.
Il Laser è una barca One design nel vero senso della parola, l’associazione di classe ha infatti regole precise in modo che ogni Laser nel mondo sia identico. Questo significa che le regate sono vinte per l’abilità del timoniere e non per l’equipaggiamento.
La semplicità e la monotipia delle barche permette di avere regate emozionanti in grado di sviluppare negli atleti la capacità di regatare. Il Laser Standard è singolo maschile ed il Laser Radial è singolo femminile e entrambi sono discipline olimpiche.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante