Sabato 6 e domenica 7 febbraio si è svolta ad Anzio, per l'organizzazione del Circolo della Vela di Roma, la prima selezione nazionale Laser del 2021 per la Quarta Zona FIV.
Numeri importanti per la prima regata di quest'anno, con 114 iscritti, che denotano la voglia dei ragazzi, nonostante il momento difficile, di tornare finalmente a regatare dopo alcuni mesi di stop forzato.
Sabato il golfo di Anzio ha regalato condizioni perfette e impegnative: 15 nodi di scirocco, con raffiche fino a 19 e onda formata, che hanno permesso al Comitato di Regata presieduto da Armando Cattaneo di completare tre prove per ogni classe.
Domenica purtroppo nulla di fatto per le condizioni meteo che non hanno permesso di scendere in acqua.
Il neo Presidente della IV Zona FIV Carlo Cacioppo ha dichiarato: “L’ottimo lavoro dell'organizzazione e del team degli Ufficiali di Regata è stato ripagato dai sorrisi dei tanti ragazzi che ho visto rientrare in banchina stanchi ma felici per una bellissima giornata di mare, di vela ma soprattutto di sport”.
Alla fine delle tre prove disputate la classifica ha visto nei Laser 4.7 la netta vittoria di Davide Nuccorini (Circolo della Vela di Roma), con tre primi posti. Al secondo posto Maria Vittoria Arseni (Tognazzi Marine Village) con tre secondi posti, premiata anche come prima classificata femminile under 16. Terzo posto assoluto per Claudia Julia De Santis (Centro Surf Bracciano) e primo maschile under 16 Domenico Noviello (LNI Formia).
Tra i Radial, prima assoluta Chiara Antonetti (Circolo Canottieri Aniene) con un netto 1-1-2, che ha preceduto Anatol Sassi, (Circolo della Vela di Roma), vincitore della terza prova e primo under 19. Terzo assoluto e primo under 17 Edoardo Clemente (Circolo della Vela di Roma), prima femminile Under 21 Aurora Mesolella (Tognazzi Marine Village). Prima over 35 Emilia Ventre (Circolo della Vela di Roma).
Tra gli Standard primo assoluto e primo under 21 Roberto Rinaldi (Circolo della Vela di Roma) con due primi e un terzo posto, davanti al compagno di circolo Matteo Guglielmo (2-3-1). Terzo assoluto Francesco Miseri (Tognazzi Marine Village) e primo Master Dario Maurizi (Nauticlub Castelfusano).
Il Circolo della Vela di Roma ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell'evento: gli altri Circoli del golfo, Circolo Vela Anzio Tirrena, Lega Navale Italiana, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo e la Marina di Capo d'Anzio.
Appuntamento per i Laser tra due settimane, sempre ad Anzio, per la seconda selezione nazionale organizzata dalla Lega Navale Italiana.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco