Prima serie di regate per l'Europeo Laser Master, Evento internazionale che si sta correndo tra Bogliaco e Gargnano nel medio lago di Garda, sigla organizzativa del Circolo Vela Gargnano, sotto l'egida della Federazione Italiana Vela, la classe Ilca Europa, il contributo di Regione Lombardia, che l'ha inserita tra i Grandi Eventi Sportivi del Territorio Lombardo. Vento da Nord, onda e condizioni da veri "lupi di mare" come è buona parte della flotta presente sul Garda in rappresentanza di ben 28 Nazioni. Nel Gran Gran Master belle regate per il tedesco Wolfang Gerz, già Olimpico sul mare di Kiel nei Giochi di Monaco 1972. Nella sua carriera ha vinto sia con il Laser, sia con il Finn, conquistando i Mondiali Master. Gerz è inseguito dal francese Gilles Greiner e dallo statunitense Tim Landt. Nello Standard GM (Grand Master) si distinguono, per ora, lo spagnolo Carlos Martinez, l'austriaco Chris Marsano e il francese Benoit Messemaecker. Tra i primi inseguitori ci sono i gardesani Roberto Bini di Campione e Beppe Cavalli del Club di casa.
Negli Standard M vince il polacco Maciej Grabowski davanti a Lorenzo Ceretelli di Punta Ala, poi altra affermazione per il greco Adonis Bougiouris, davanti a Carlos Echavarri (fratello dell'Oro nel Tornado a Pechino, Ferdinando) e Lorenzo Migliaccio.
Nel Radial M un successo è arrivato per Alessio Marinelli del Club di Porto Civitanova Marche, già Campione Mondiale nel 2017, con quarta Giovanna Lanci, prima donna del gruppo. Nella Am l'austriaca Eva Maria Schinak comanda su Ugo Arlini e Elisa Boschin. Nel GranGran Master (GGM) ecco Miguel Nouguer, ennesimo spagnolo in gara, nel Gran Master Pierrick Amizet davanti a Luca Gaburri.Tra i Legend (Over 75 anni) trovano spazio lo statunitense David Hartman davanti al connazionale Jacques Kerrest e al francese Poopy Marcon. Classifiche parziali ma che comunque iniziano a dare un quadro dei valori in campo, soprattutto della grande passione di questi regatanti. L'Europeo andrà avanti fino a sabato con le prove finali.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco