sabato, 19 luglio 2025

LASER

L'Europeo Laser Masters 2021 entra nel calendario del Circolo Vela Gargnano

europeo laser masters 2021 entra nel calendario del circolo vela gargnano
redazione

Il Campionato Europeo Laser Masters 2021 entra nel calendario del Circolo Vela Gargnano. Le date vanno dal 23 al 29 luglio. In gara ci saranno gli Over 35 di tutto il Vecchio continente con un bel gruppo di ex velisti olimpici, con ancora tanta voglia di gareggiare con questo singolo, nella versione Radial anche categoria Femminile. La classe Internazionale annuncia una partecipazione di oltre 300 singolisti, numeri che dovrebbero collocare questo eventi tra i più affollati per la riva lombarda del Garda. I Master sul lago vantano grandi tradizioni. Nel 2020 Beppe Cavalli ha vinto la tappa svizzera (al laghetto di St. Moritz) del Circuito Euro Cup nel gruppo dei Gran Master, regate dove è andato molto bene anche l'altro bresciano Roberto Dini. C'è poi il titolo nazionale (a Mondello-Palermo) conquistato dal pesarese Pietro Corbucci, atleta tesserato per la Canottieri Garda di Salò, lo stesso tricolore dove Roberto Bini è giunto secondo tra i Grand Master (55-65 anni) per i colori del Vela Club di Campione. A Gargnano si lavora per questa manifestazione ma anche a tutto il Calendario 2021, che dovrà comunque fare i conti ancora con il Covid. Date quasi certe per la 71°Centomiglia che si presenterà nel week end del 4-5 settembre. Confermata è la formula con più percorsi, quello tradizionale a tutto lago (con qualche possibile modifica), la Cento Foil, per le barche volanti di Moth e Persico69F, la Centox2 che tanto successo ha riscosso l'anno scorso. La Cento People avrà i progetti di vela terapia e del sociale, la conferme delle barche di Hyak Onlus, Eos la vela per tutti, quasi certamente Homerus, la vela autonoma per non vedenti. Il Club gargnanese riserverà grande attenzione alle Scuole Veliche, il progetto rinnovato di “Ritrova la Bussola” di Federvela che tanto successo ha avuto. Grazie anche al coinvolgimento del Consorzio degli operatori turistici GardaLombardia, Fondazione Asm Brescia, la promozione dell'imagine lacustre da parte di Visit Brescia-Brescia Tourism. In proposito sui Social di mezzo Mondo sta ottenendo tante visualizzazioni il Video con Vela, Canottaggio, Kite e Surf, e l'head line: "Il Lago più bello del Mondo". Questo è il link al video, diffuso tramite la piattaforma di Face Book:https://www.facebook.com/522532187824673/videos/699715877527452. Si tratta di un “Head line” che nel 2021 vedrà coinvolti tutti gli amici del lago. Normative anti Covid permettendo (come già sottolineato) il Calendario del Cv Gargnano si dovrebbe aprire con la Winter Cup di Febbraio. Tappe il 14 e il 28 febbraio, la presenza dei Dolphin e dei vari cabinati della stazza internazionale Orc, mentre il Trofeo Roberto Bianchi si correrà il 14 marzo. Sempre a Gargnano arriverà (da Bardolino), la Middle Lake Race, sfida long distance ideata dal consigliere della XIV Zona, Ruggero Pozzani del Centro Nautico di Bardolino, il tutto in due tappe, il 27 e 28 marzo sulla rotta Sud-Nord-Sud. Dall'1 al 3 aprile ci saranno i giovani del doppio Rs Feva con il 4° Trofeo Centrale del latte di Brescia. Poi il resto delle regate con Monotipi, il Campionato Italiano Dolphin dal 10 al 13 giugno; la flotta dei Laser con i Master di tutta Europa, le barche volanti del Persico69F, Gorla e Centomiglia con il suo nuovo logo caratterizzato dal numero 71. Tante sono infatti le edizioni del Grande giro del lago del mese di settembre. Tutte le regate si correranno sotto l'egida della Federazione Italiana Vela, il patrocinio, nel 2020, per la Centomiglia e la Revolution Cup del piccolo scafo volante del Persico69F.

 

@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1107305727 0 0 415 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


23/01/2021 22:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci