domenica, 9 novembre 2025

ROLEX SWAN CUP

VELA - (Dai Team) Rolex Swan Cup 2014: Mascalzone Latino è sul podio

Per il neo-restaurato 33mo scafo di Mascalzone Latino, uno splendido Swan 38, si è conclusa oggi con un secondo posto di giornata e il terzo finale nella categoria “C”, gli Swan Classic, l'edizione 2014 della Rolex Swan Cup a Porto Cervo. Un podio importante, desiderato da tutto l'anno e traguardato in tutta la settimana, che era partita con il piede migliore, vista la vittoria nella tappa d'esordio.

Da lì in poi, mai nessun inciampo importante: dopo il primo, il peggior risultato è stato registrato nella seconda regata (settimo), seguito da un quarto e da un secondo odierno, per un totale di 14 punti. 14 anche i punti di Cisne (Collins/Thorpe) che, inferiore in risultati assoluti nel confronto diretto, paga una brutta ultima giornata e arriva ai piedi del podio, nonostante nelle prime tre regate sia stato l'unico equipaggio di questo raggruppamento capace di fare tre risultati nei primi tre insieme al vincitore, Finola (Chris Frost).

Lo Swan 36 del vincitore di giornata e assoluto del raggruppamento “C", ha totalizzato 10 punti in totale, merito in particolare delle ultime due prove vinte di fila, anche se oggi solo di un minuto sui Mascalzoni. Completa il podio Shirlaf, quarto di giornata e secondo assoluto con 11 punti, l'unica altra barca insieme a Finola e Mascalzone Latino a vincere una regata in questa serie.

Questa quarta e ultima prova da circa 12 miglia è partita con una leggera seabreeze di 8 nodi da Nord Ovest, scesa a 4 nodi per girare a nord e risalire a 14 nodi sul finire della regata.

Il percorso, con partenza ovviamente davanti a Porto Cervo, proseguiva verso l'Isola delle Bisce (tenuta a dritta), boa a sinistra posizionata 300 metri a Est dalla meda della Secca Tre Monti, Isola delle Bisce a sinistra, solita boa nella Baia del Pevero da lasciare a dritta e arrivo tra l’osservatorio ed una boa ad esso allineato.

Al termine di questa settimana di alto agonismo in Sardegna, va così in archivio un'altra brillante prova per una configurazione alquanto classica del team di Mascalzone Latino, ricca di amici e vecchie conoscenze del team: a fianco di Vincenzo Onorato infatti c'erano Gabriele Benussi, Marco e Matteo Savelli, Andrea Ballico, Pietro Manunta, Davide Mereghetti, Michele Gregoratto e Davide Scarpa.


Classifica finale Rolex Swan Cup 2014 CLASS C

1. GBR23806 Finola, Chris Frost, Swan 36: 10 pti
2. ITA13973, Shirlaf, Giuseppe Puttini, Swan 65 Ketch: 11 pti
3. ITA3821, Mascalzone Latino, Vincenzo Onorato, Swan 38: 14 pti
4. NED317, Cisne, David Collins/Tony Thorpe, Swan 43, 14 pti
5. USA23407, Ariel, James P. Thompson, Swan 47 CB: 23 pti


14/09/2014 19:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci