domenica, 26 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

ROLEX SWAN CUP

Rolex Swan Cup: regatano solo i 28 e i 36

rolex swan cup regatano solo 28
redazione

Con uno splendido sole e previsione di vento leggero ma sufficiente a regatare, il Comitato di Regata ha predisposto una costiera nell’Arcipelago di La Maddalena per tutte le classi, eccetto i ClubSwan 28 e 36 per i quali il programma prevedeva regate su un percorso a bastone.

 

Alle 12.00 CEST con un vento tra i 5 e gli 8 nodi da nord-nordest in rotazione a destra, sono partite su entrambi i campi di regata le procedure di partenza. L’aria leggera in ulteriore calo, ha dapprima spinto il Comitato di Regata guidato dal PRO Stuart Childerley ad accorciare il percorso costiero per tutte le classi e poi ad annullare la regata quando il vento è sceso a circa 3-4 nodi, con previsione di un ulteriore calo. In quel momento era in testa alla flotta lo Swan 60 CR Sea Quill, davanti a yacht di maggior lunghezza, grazie alla scelta tattica di navigare verso il largo e a una conduzione molto accorta con aria leggera.

Sul campo di regata dei bastoni è stata completata un’unica prova per i soli ClubSwan 36, nella quale si è nuovamente imposta Fra Martina dei fratelli Pavesio davanti a due barche timonate da un’armatrice donna: Dje Kapital Iris di Marie Helène Polo con Andrea Casale alla tattica – oggi seconda – e al terzo posto di giornata Lady Ghada, dell’armatrice egiziana G.B. Ghada con Mitch Booth, due volte medagliato olimpico in classe Tornado, nel ruolo di tattico. 



Edoardo Pavesio: "Abbiamo trovato la messa a punto ideale per queste condizioni di vento leggero, la barca era molto veloce e unita al gran lavoro di Rufo Bressani alla tattica e di tutto l'equipaggio oggi è arrivata un'altra vittoria. Grazie a tutti"

La PRO sul campo delle prove a bastone, Ariane Mainemare, ha dato il via anche ai ClubSwan 28, ma il vento in calo non ha permesso di concludere la regata alla nuova classe One Design.



Con oggi si è conclusa l’esperienza a bordo per due degli atleti del programma Young Azzurra. La campionessa Wingfoil in carica, la 17enne Maddalena Spanu ha raccontato entusiasta: “Per me è stata un’esperienza davvero speciale, perché il Wingfoil è totalmente diverso da queste grandi imbarcazioni, poter vedere e vivere in prima persona come lavora un team mi ha insegnato davvero tanto. Desidero ringraziare lo YCCS per questa opportunità e tutto l’equipaggio di Sea Quill per avermi accolta facendomi partecipare alle manovre, mi sono subito sentita parte del gruppo”.

 

Le fa eco il 22enne Cesare Barabino, atleta ILCA 7: “Mi era già capitato di incrociare in mare degli Swan e mi hanno sempre dato l’idea di rappresentare la barca a vela per eccellenza, con un’unione di bellezza ed eleganza. Avendo avuto l’onore di navigare e regatare sullo Swan 48 ‘Mia’ del socio YCCS Luigi Stoppani, posso confermare le impressioni che ho sempre avuto e aggiungere che, oltre alla bellezza e all’eleganza, il feeling durante la navigazione è incredibile. Il programma sportivo Young Azzurra dello YCCS mi supporta in tanti modi, in questo caso dandomi la possibilità di diventare un velista più completo grazie a esperienze diverse, come regatare alla Maxi Yacht Rolex Cup e alla Rolex Swan Cup. Un sentito grazie a tutti coloro che mi hanno dato queste opportunità!”

 

Questa sera tutti i partecipanti alla Rolex Swan Cup sono attesi al Rolex Dinner Party.

 

Domani, ultimo giorno della Rolex Swan Cup, le regate sono in programma alle ore 12.00 CEST con due prove a bastone per tutte le classi Swan One Design, mentre per il resto della flotta è prevista una regata costiera. I modelli meteo indicano vento leggero dai quadranti orientali tra i 7 e gli 11 nodi.

 


20/09/2024 19:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci