Sarà l'isola d'Elba, e più precisamente Portoferraio, la sede della terza tappa delle Audi Sailing Series Melges 32, circuito che tra i protagonisti indiscussi dell'edizione 2013 annovera Torpyone. Settimo a Gaeta e secondo a Porto Ercole, lo scafo di Edoardo Lupi e Massimo Pessina occupa il terzo posto della classifica generale dietro a Bombarda e Fantastica e punta proprio sulla trasferta elbana per consolidare la propria posizione di vertice.
Una frazione, quella in programma a Portoferraio, che I Lupi di Mare affrontano anche nell'ottica di preparare al meglio il Mondiale di Porto Rotondo, appuntamento clou della stagione: "Migliorare il secondo posto di Porto Ercole non sarà facile: ci sentiamo pronti e competitivi, ma la classe è estremamente livellata e con l'arrivo di equipaggi come Argo il gioco si fa di volta in volta più duro - spiega Edoardo Lupi al rientro da una fruttuosa sessione di allenamento - Certo, al successo guardiamo sempre con un certo desiderio, ma l'obiettivo di questa frazione è il solito: regatare bene, senza lasciare nulla al caso e confermarci nel gruppo di testa per mantenere invariate le speranze di conseguire un buon piazzamento nella graduatoria assoluta".
"Non va poi dimenticato che quella di Portoferraio sarà la seconda tappa che affronteremo con Pietro Sibello - gli fa eco il co-armatore Massimo Pessina - ed è ovvio che, nonostante l'ottimo parziale di Porto Ercole, ci sia ancora del lavoro da fare in termini di comunicazione e assetto. E' un work in progress, come sempre: ci siamo abituati e sappiamo che concentrazione e umiltà sono le armi migliori per confermarsi tra gli scafi di punta".
Oltre ai citati Bombarda, Argo e Fantastica, vincitore della tappa di Porta Ercole, all'Elba l'equipaggio di Torpyone dovrà vedersela con una nutrita schiera di avversari, tutti in grado di puntare almeno a un buon piazzamento di giornata. Tra gli osservati speciali vanno senza dubbio inseriti Fra Martina, Bribon-Movistar, Audi Ultra Giacomel, Calvi Network, Mascalzone Latino e Robertissima.
Nelle acque di Portoferraio, dove tra venerdì e domenica sono previste un massimo di otto prove con lo scarto del peggior risultato dopo il completamento della sesta regata, a bordo di Torpyone regateranno Edoardo Lupi (armatore-timoniere), Pietro Sibello (tattico), Tomaz Copi (randista), Stefano Orlandi (trimmer), Massimo Pessina (armatore-trimmer), Matteo Mason (drizzista), Lorenzo Lupi (aiuto prodiere) e Lorenzo Tonini (prodiere). A coordinare l'attività del team sarà il coach Diego Negri, reduce dalla vittoriosa partecipazione al Campionato Europeo Star di Primavera.
Salutata l'Elba Torpyone proseguirà la stagione agonistica prendendo parte ai restanti eventi delle Audi Sailing Series Melges 32: Torbole (12-14 luglio) e Porto Rotondo (18-22 settembre), evento quest'ultimo valido anche come Campionato del Mondo.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile