E' tutto pronto a Viareggio per la IV tappa della Melges 20 Audi Sailing Series. 25 gli equipaggi al via che da domani a domenica si daranno battaglia per l'ultima tappa stagionale prima della tanto attesa Gold Cup che si disputerà a Napoli, dal 1 al 4 novembre prossimi.
Tra gli iscritti anche Mascalzone Latino jr di Achille Onorato che, nonostante sia alle prime armi in questa competitiva classe, nelle due precedenti tappe a cui ha preso parte ha già conquistato un quinto, a Portoferraio, eun quarto posto, a Malcesine. In entrambe le occasioni a una manciata di punti dal primo.
In quest'occasione Mascalzone Latino jr schiera, come a Portoferraio, alla tattica il triestino Lorenzo Bressani, uno specialista delle classi One Design, assente a Malcesine causa la concomitanza con la Copa del Rey, ma degnamente sostituito dall'oro olimpico di Pechino classe 470, l'australiano Nathan Wilmot, tattico del Melges 32 di Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato che, tra qualche giorno, volerà oltre oceano per rifinire la preparazione in vista del Mondiale di classe di Newport, R.I., dal 25 al 29 settembre.
Alle scotte il genovese Giorgio Tortarolo, vincitore, con Stig, della Gold Cup Melges 20 2011, in sostituzione di Federico Michetti, già negli Stati Uniti per prepare l'appuntamento iridato Melges 32.
Per tutti gli equipaggi, quella di Viareggio è l'ultima occasione prima della Gold Cup di Napoli per testare nuove soluzioni e verificare lo stato di preparazione in vista dell'appuntamento clou della stagione.
Achille Onorato ha così commentato: “Personalmente sono solo alla mia terza regata in questa divertente e competitiva classe e ho ancora tante miglia da fare rispetto ai primi. Senza dubbio poter navigare con velisti professionisti del calibro di Rufo [ndr. Lorenzo Bressani], Federico Michetti e Giorgio Tortarolo è di grande importanza per poter ridurre in tempi rapidi il gap con i top team del circuito, ma ritengo ci sia ancora molto da lavorare. Ai primi due appuntamenti abbiamo fatto molto meglio di quanto avessi potuto immaginare, ma l'obiettivo, anche qui a Viareggio, è potersi confermare nei primi dieci”.
Domani, con partenza alle 10.30, segnale di avviso della prima delle otto prove previste per il week-end. Con lo svolgimento della sesta regata sarà possibile scartare il peggior risultato della serie.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni