Un weekend, l’ultimo, particolarmente coinvolgente per gli appassionati di vela d’altura della nostra regione e di quelle limitrofe. Dapprima la conclusione del Campionato Primaverile, che sabato ha visto lo svolgimento della tappa finale, mentre domenica si è riproposta una prova di assoluto interesse che accoppia l’abilità dei velisti con quella dei golfisti.
Andando con ordine, la striscia di mare antistante alla zona sud di Pescara, anche grazie al meteo favorevole e al vento di sei nodi che ha favorito le imbarcazioni, ha visto la conclusione del 12° Campionato Primaverile d’Abruzzo, iniziato il 21 aprile e caratterizzata da sette prove. L’ultima è servita anche per abbinare a ogni imbarcazione un esponente del “Miglianico Golf Club & Country Club per dare vita alla combinata che domenica ha visto lo svolgimento presso lo splendido campo di golf. I punteggi ottenuti nelle prove hanno designato vincitrice del Trofeo “Sail and Golf” la coppia formata dal velista Fabio Cosentino e dal golfista Antonello Pichinelli.
Teatro della premiazione lo splendido resort “Villa Maria” di Francavilla al Mare, presenziata da centinaia di appassionati, con in testa i presidenti Enzo Cirillo e Carmine D’Andreamatteo.
CLASSIFICHE 12° CAMPIONATO PRIMAVERILE D’ABRUZZO
Classe Gran Crociera: 1° “Born To Be” di Matteo Celeste - Circolo Velico La Scuffia; 2° “Diomedea” di Alessandro Marroni - Club Nautico Pescara; 3° “Pestifera” di Giuseppe Mignogna - Circolo Velico Termoli.
Classe Crociera Regata: 1° “Reve De Vie 2 “ di Ermanno Galeati - Club Nautico Sambenedettese; 2° “Vag” di Ivo Petrelli - Club Nautico Pescara; 3° “Adrenalina a Mille” di Bruno Bucciarelli - Club Nautico Sambenedettese.
Classe Libera: 1° “Ylva” di Enzo Cirillo - Club Nautico Pescara; 2° “Ambrosia” di Adriano Cantalini - Lega Navale Italiana Ortona; 3° “Mascè” di Roberto Di Nisio Di Nisio - Circolo Velico La Scuffia.
Sabato e domenica prossimi le imbarcazioni a San Benedetto del Tronto per la 2^ tappa dell’Adriatic Trophy, mentre giovedì 31 maggio l’attenzione è tutta per la Pescara-Vis, su un percorso di circa 100 miglia per raggiungere l’isola croata.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"