Un weekend, l’ultimo, particolarmente coinvolgente per gli appassionati di vela d’altura della nostra regione e di quelle limitrofe. Dapprima la conclusione del Campionato Primaverile, che sabato ha visto lo svolgimento della tappa finale, mentre domenica si è riproposta una prova di assoluto interesse che accoppia l’abilità dei velisti con quella dei golfisti.
Andando con ordine, la striscia di mare antistante alla zona sud di Pescara, anche grazie al meteo favorevole e al vento di sei nodi che ha favorito le imbarcazioni, ha visto la conclusione del 12° Campionato Primaverile d’Abruzzo, iniziato il 21 aprile e caratterizzata da sette prove. L’ultima è servita anche per abbinare a ogni imbarcazione un esponente del “Miglianico Golf Club & Country Club per dare vita alla combinata che domenica ha visto lo svolgimento presso lo splendido campo di golf. I punteggi ottenuti nelle prove hanno designato vincitrice del Trofeo “Sail and Golf” la coppia formata dal velista Fabio Cosentino e dal golfista Antonello Pichinelli.
Teatro della premiazione lo splendido resort “Villa Maria” di Francavilla al Mare, presenziata da centinaia di appassionati, con in testa i presidenti Enzo Cirillo e Carmine D’Andreamatteo.
CLASSIFICHE 12° CAMPIONATO PRIMAVERILE D’ABRUZZO
Classe Gran Crociera: 1° “Born To Be” di Matteo Celeste - Circolo Velico La Scuffia; 2° “Diomedea” di Alessandro Marroni - Club Nautico Pescara; 3° “Pestifera” di Giuseppe Mignogna - Circolo Velico Termoli.
Classe Crociera Regata: 1° “Reve De Vie 2 “ di Ermanno Galeati - Club Nautico Sambenedettese; 2° “Vag” di Ivo Petrelli - Club Nautico Pescara; 3° “Adrenalina a Mille” di Bruno Bucciarelli - Club Nautico Sambenedettese.
Classe Libera: 1° “Ylva” di Enzo Cirillo - Club Nautico Pescara; 2° “Ambrosia” di Adriano Cantalini - Lega Navale Italiana Ortona; 3° “Mascè” di Roberto Di Nisio Di Nisio - Circolo Velico La Scuffia.
Sabato e domenica prossimi le imbarcazioni a San Benedetto del Tronto per la 2^ tappa dell’Adriatic Trophy, mentre giovedì 31 maggio l’attenzione è tutta per la Pescara-Vis, su un percorso di circa 100 miglia per raggiungere l’isola croata.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura