martedí, 16 settembre 2025

MATCH RACE

VELA - Autumn Match Races vince Michel Perris

Il campione italiano 2007 Nicola Vescia (LNI Trani) è costretto al ritiro in semifinale per uno sfortunato contatto col boma del suo J22, e Michel Perris vince le Autumn Match Races 2009 organizzate dal Circolo della Vela Brindisi con un tattico di eccezione a bordo, il numero 1 al mondo della specialità, il neozelandese di origini italiane Adam Minoprio. Un altro neozelandese, il prodiere Nick Blackman, era il terzo uomo al posto del partenopeo Pierluigi de Felice. Perris ha vinto la finale contro il marchigiano Fabrizio Onofri, che aveva a bordo come centrale Camilla Novelli e prodiere Jacopo Di Giuseppe. Terzo il salentino Marco Fusaro, con Giovanni Laporta centrale e Gabriele Gorgoni prodiere. Vescia ha subito una lacerazione alla fronte che è stata ridotta direttamente sul molo da un amico farmacista, munito di cerotti speciali e ghiaccio, ma ha dovuto lasciare i flight quando ancora aveva speranze di disputare il match decisivo con Perris. In barca con il timoniere tranese Ettore Corbascio centrale e Felice Di Lernia prodiere.

Ancora una volta la pressione non è mancata sullo Stadio del Vento, nel porto medio di Brindisi. Sabato 24 ottobre le regate sono state ritardate da scrosci di pioggia e scirocco sino a 40 nodi. Poi il vento è calato sino a 22 nodi e la pioggia è cessata, consentendo di disputare una parte del round robin. Molto meglio domenica 25 ottobre, con vento da nord-nord-est sino a 25 nodi e sole. I J22 si sono confermati un monotipo molto adatto alla specialità. Gara sempre saldamente in mano agli arbitri Alfredo Ricci (umpire di Coppa America), Robert Trish (Regno Unito) ed Edo Hatsma (Olanda). Alla cerimonia di premiazione il presidente del Circolo della Vela Brindisi, Livio Georgevich, ha ringraziato soprattutto equipaggi e arbitri giunti dall’estero, ed in particolare l’uomo in cima alla Match Racing World Ranking, Adam Minoprio, mentre il presidente dell’VIII Zona Fiv, Raffaele Ricci, ha consegnato i premi ai primi tre equipaggi classificati. Nicola Vescia si è consolato con gli applausi e le battute dei presenti, e Valerio Galati (concittadino di Vescia, e quinto in classifica finale) ha ricevuto attestati di simpatia e pubbliche esortazioni a continuare con impegno: ha solo 16 anni. Poi crostate e frutta di stagione per tutti nella sede del Circolo della Vela, al marina di Brindisi, prima della corsa al vicino aeroporto.

Prossimo appuntamento a Brindisi il 12 e 13 dicembre con le Christmas Match Races di grado 3.


26/10/2009 10:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci