martedí, 26 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    fireball    52 super series    the ocean race europe    star   

MATCH RACE

Match Race Scarlino: la vittoria va al polacco Piotr Harasimovicz

match race scarlino la vittoria va al polacco piotr harasimovicz
redazione

Malgrado il weekend sia stato all’insegna del maltempo e delle allerte meteo in tutta la penisola, va in archivio con la disputa di 32 match (su 36 previsti dal round robin) il November Match Race, ultimo appuntamento dell’intensa stagione agonistica 2019 del Club Nautico Scarlino.

Al polacco Piotr Harasimovicz (HRM Racing) va la vittoria, avendo riportato il 100% di vittorie negli incontri disputati.

La giornata di sabato 16 ha permesso di regatare, con vento leggero da Est e piogge isolate. Dopo temporali notturni e mattutini, la domenica ha visto una brezza leggera da Nord, che ha permesso di proseguire con il programma.

Nove team in gara –in rappresentanza di sei nazioni (Italia, Svizzera, Grecia, Danimarca, Svezia e Polonia)- si sono dati battaglia nelle acque antistanti la Marina di Scarlino, in una due-giorni dominata dall’instabilità metereologica.

Trentadue i match disputati in totale, ad un soffio dal completamento dell’intero del round robin.

I venti sono stati leggeri da quadranti orientali il primo giorno, e da Nord il secondo, permettendo al Comitato di Regata diretto da Carlo Giuliano Tosi e al team arbitrale guidato dall’Umpire Internazionale Luca Babini, di completare solo parzialmente l’intero programma previsto.

Il team di Piotr Harasimowicz, al numero 16 nella ranking list mondiale Match Race, ha condotto senza indugi la manifestazione, riportando sette vittorie nelle sette prove disputate.

Si colloca al secondo posto, il RBYS di Ludovico Mori seguito, sul gradino più basso del podio, dal team svizzero, capitanato da Damian Suri.

Medaglia di legno per i locali capitanati dal grossetano Piero Romeo (Vintage People M/R Sailing Team).

 

Classifica:

  1. Piotr Harasimowicz (POL)                                            5. Linnea Floser (SWE)
  2. Ludovico Mori (ITA)                                                      6. Yannis Tsoumpanas (GRE)
  3. Damian Suri (SUI)                                                          7. Jahn Olm Mortensen (DEN)
  4. Piero Romeo (ITA)                                                         8. Tommaso Fabbrini (ITA)

9.       Paolo Boschi (ITA)

 

L’evento è stato organizzato dal Club Nautico Scarlino con il supporto tecnico di Marina di Scarlino e Scarlino Yacht Service.

 

La stagione del Club giunge così al termine, e vedrà l’ospitalità di tre raduni del Gruppo Agonistico Nazionale della Classe Optimist di qui alla fine dell’anno.

Si preannuncia già una stagione 2020 estremamente interessante, che vedrà la compagine maremmana impegnata in eventi di livello internazionale sia di derive che di altura.

 


17/11/2019 22:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

52 Super Series: Alegre mantiene la testa

Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

52 Super Series: una doppietta per American Magic

American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci