lunedí, 3 novembre 2025

MATCH RACE

Concluso il raduno federale Mach Race a Torre del Greco

concluso il raduno federale mach race torre del greco
redazione

Dal 14 al 19 febbraio si è svolto il raduno federale Match Race a Torre del Greco presso il Centro Federale Zonale del Comitato V Zona FIV a bordo delle imbarcazioni RS 21, simili sotto molti aspetti a quelle che saranno utilizzate al mondiale giovanile.

Sono stati giorni all’insegna dell’approfondimento della disciplina del Match Race con i ragazzi del Team Match Race Italia U23 che rappresenteranno l’Italia al prossimo Campionato Mondiale World Sailing U23 in Nuova Zelanda. Tra gli altri hanno preso parte al raduno Ludovico Mori, Giulio Tamburini (già vincitori dell' Eurosaf Youth Match Race Europeans 2019 con Rocco Attili) e i fratelli  Filippo, Tommaso e Paolo Iacchia (tutti del Centro Velico 3 V). Durante gli allenamenti è stato anche possibile confrontarsi con l'altro equipaggio del Team Match Race Italia formato da Ettore Bottacini, (Circolo Nautico e della Vela Argentario) che ha avuto a bordo per l'occasione Federico Colaninno e Simone Busonero.

Hanno preso parte al raduno anche alcuni equipaggi del Comitato V Zona con cui si è collaborato alla realizzazione di questo primo appuntamento federale del Settore; a livello formativo ha partecipato per il Settore Nazionale Arbitri il referente  Giuseppe Lallai, insieme all’Arbitro Michele Ricci.

Tutte le giornate hanno previsto sessioni teoriche a terra con approfondimenti delle regole di Match Race, tattica e conduzione, uscita in mare con simulazioni di Match Race e per finire debriefing con supporto video per la valutazione delle situazioni di regata.

Il commento di Domenico Foschini Consigliere Federale FIV con delega al Match Race e Team Race: “ una rinnovata iniziativa di livello assoluto per quanto riguarda il nostro settore grazie alla partecipazione dei giovani a questa prima interessante iniziativa che la Federazione ha proposto grazie alla collaborazione con il Presidente del Comitato V Zona Francesco Lo Schiavo, con la co-organizzazione di  un  competente Staff, e in particolare il coordinamento di vari Settori, quali quello degli Arbitri UdR grazie all'interessamento di Giuseppe Lallai di recente nomina quale  “Collaboratore per l’attività di Formazione degli Arbitri per la stagione sportiva 2020”  e di  già ottimi interpreti nella specialità del Match Race come gli stessi equipaggi convocati. La Federazione dunque dopo le varie iniziative degli anni scorsi mostra sempre più  attenzione alla disciplina del Match Race che intende rivitalizzare in sinergia con il Centro Federale Zonale ma anche presso il Centro Federale Nazionale presso il CV Ravennate, così come in altre località come al  CN Scarlino e all’AVL Ledro,  dove l’attività dedicata ai Match Race e al Team Race è sempre stata sostenuta così da mantenere comunque una "rotta" per un  percorso che in quest’ultimo periodo appare rivitalizzato. La strada è ancora lunga ma  l’intenzione è di coinvolgere sempre di più i molti giovani che così potranno continuare l’attività. Questa attività permette appunto ai giovani di non disperdere quelle competenze che negli anni, grazie all’ottimo lavoro nei settori giovanili, sono state acquisite.”

A chiusura del raduno arriva anche il ringraziamento perticolare del Presidente del Comitato V Zona Francesco Lo Schiavo: “Come Presidente di Zona, con piacere, ringrazio gli equipaggi di Ludovico ed Ettore per aver condiviso con la Federazione ed in particolare con il Consigliere Foschini questo primo stage match race al ns Centro di Torre del Greco ed un grazie a Michele Ricci per aver garantito la sua presenza tra i suoi innumerevoli impegni.  Come Zona abbiamo lavorato in sinergia con il CNTG e grazie alla squadra di validi tecnici coordinati da Alessandro con Ciro e Luca, abbiamo fatto del nostro meglio per farvi stare bene".

Le idee e gli sviluppi per continuare a far crescere il Match Race e il Team Race sono molteplici. La Federvela ha stilato una prima calendarizzazione della  varie iniziative tra cui:

  • EUROSAF YOUTH MATCH RACE EUROPEANS 2020con l’organizzazione dell'AVLLedro dal 18 - 21 giugno
  • CAMPIONATO ITALIANO TEAM RACEU 19 presso Associazione Nautica Sebina a Sulzano dal 28 al 30 agosto;
  • STAGE RADUNO MATCH RACE U 23presso il Centro Federale Match Race a Ravenna con l’organizzazione del Circolo Vela Ravennate dal 26 al 27 settembre 
  • CAMPIONATO ITALIANO MATCH RACE OPEN e U 23presso il Centro Federale Match Race a Ravenna con l’organizzazione del Circolo Vela Ravennate dal 2 al 4 ottobre.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci