Con la Regata Zonale 420 in programma domenica 28 febbraio prenderà ufficialmente il via la stagione agonistica 20101 della Lega Navale Italiana Sez. Brescia – Desenzano.
Il Direttore Tecnico Domenico Foschini e il Consigliere agli Sport Stefano d'Aquino ricordano che alla manifestazione, valida come prima tappa del Campionato XIV Zona, sono attesi tutti gli equipaggi dell’Associazione fra i Circoli della XIV Zona per lo sviluppo della Vela e che la partenza è prevista alle ore 9.30.
La stagione 2010 si preannuncia molto coinvolgente e di soddisfazione per gli 850 tesserati della Lega Navale Italiana Sez. Brescia - Desenzano e per gli amanti dello sport, della natura e della solidarietà: nel calendario del sodalizio benacense che vanta un'ottima tradizione velica, non solo regate ma anche appuntamenti nel rispetto della natura (come la pulizia dei canneti previsto per domenica 7 marzo sotto la guida scientifica del CNR e CRA di Sirmione assieme agli amici delle Associazioni ambientaliste ed al Consorzio Motoscafisti di Sirmione) o rivolti alla solidarietà (come “Una vela per l’Abruzzo” che prevede un regata domenica 13 giugno e l’ospitalità nella settimana successiva di venti allievi delle scuole elementari e medie di Navelli presso famiglie dei Soci LNI di Brescia Desenzano con figli della stessa età dei ragazzi abruzzesi che potranno prendere parte alla vita della Sezione, partecipare ai corsi di vela, e creare un rapporto di amicizia duraturo e sincero con i loro coetanei desenzanesi).
Un ulteriore motivo di soddisfazione per la Lega Navale Italiana Sez. Brescia - Desenzano e per il suo Presidente Daniele Manzini arriva dai dati emersi nel recente riepilogo del tesseramento per Zona: la Lega Navale Italiana Sez. Brescia – Desenzano, infatti, occupa la seconda posizione con il 6,884% dei tesserati alle spalle della Società Canottieri Garda Salò - Sez.Vela (8,267%) e prima della Fraglia Vela Desenzano (5,808%), del Circolo Vela Arco (5,240%) e della Fraglia della Vela Malcesine (4,994%).
Questo brillante risultato che premia gli sforzi fatti fino ad ora, è soprattutto frutto dell’impegno profuso nell’attività di promozione estiva della Scuola Vela Adulti, Cadetti e Juniores: i dati relativi ai Tesserati promozionali vede 76 soci, 36 juniores, 143 cadetti per un totale di 255 contro i 119 della SCG Salò, gli 83 del CV Arco e i 78 della FV Desenzano.
“Desidero rivolgere un ringraziamento a tutti coloro che ci hanno permesso di raggiungere questo brillante risultato” ha commentato il Presidente Manzini “agli equipaggi che hanno dedicato tanta energia (Federica, Monica, Carolina, Carlotta, Martina, Camilla, Willy, Vincenzo, Federico, Stefano, Gabriele, Giacomo, Davide, Federico, Luca, Nicolò), agli Istruttori e al loro impegno (Domenico Foschini, Alberto Segattini, Raffale Valsecchi, Nicolò Crestana, Luca Goffredi, Mattia Pagani) e a tutti i nostri portacolori che si sono ben distinti in tante manifestazioni: Roberto Bertini, campione di classe Protagonist 2009, Raffale Valsecchi vice campione nazionale J80, Mattia Pagani Campione di Classe Dolphin 81, l’equipaggio di L’Altra Lusi di Riccardo Reboldi ottimamente classificati nel Campionato Altura XIV ZONA e vincitori nella loro categoria del Trofeo Gorla, Umberto Grumelli, Luca Goffredi, Alberto Segattini, GianLuca Bresciani, Sandro Vinci armatore dell’X40 Extra e di Bravissima Vibatex, Andrea Ferrari con il suo avvenieristico Moth, Luigi Bettini che con l’inseparabile Perché No stravince sugli eterni rivali amici degli altri Modulo 90, Giacomo Dugnani e il suo Byte, l’equipaggio di Blizzard per la grinta e la determinazione nelle regate d’altura zonali. E con affetto particolare voglio ricordare anche i nostri atleti più giovani che si sono ben difesi nelle prove della classe RS FEVA (Vincenzo Coppola con Monica Romano e Willy Pozder con Davide Ferrari ), della classe O’Pen Bic (Carlotta Serioli) e 420 (prima esperienza per Camilla Guerrini).”
Dopo la Regata Zonale 420 in programma questa domenica (28 febbraio), il calendario agonistico della LNI di Brescia-Desenzano proseguirà il 21 marzo con la Regata riservata alle Classi Dinghy e Contender: vi aspettiamo per vivere insieme un anno di sport, amicizia e divertimento, nel rispetto del territorio e del lavoro di squadra.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti