Con la Regata Zonale 420 in programma domenica 28 febbraio prenderà ufficialmente il via la stagione agonistica 20101 della Lega Navale Italiana Sez. Brescia – Desenzano.
Il Direttore Tecnico Domenico Foschini e il Consigliere agli Sport Stefano d'Aquino ricordano che alla manifestazione, valida come prima tappa del Campionato XIV Zona, sono attesi tutti gli equipaggi dell’Associazione fra i Circoli della XIV Zona per lo sviluppo della Vela e che la partenza è prevista alle ore 9.30.
La stagione 2010 si preannuncia molto coinvolgente e di soddisfazione per gli 850 tesserati della Lega Navale Italiana Sez. Brescia - Desenzano e per gli amanti dello sport, della natura e della solidarietà: nel calendario del sodalizio benacense che vanta un'ottima tradizione velica, non solo regate ma anche appuntamenti nel rispetto della natura (come la pulizia dei canneti previsto per domenica 7 marzo sotto la guida scientifica del CNR e CRA di Sirmione assieme agli amici delle Associazioni ambientaliste ed al Consorzio Motoscafisti di Sirmione) o rivolti alla solidarietà (come “Una vela per l’Abruzzo” che prevede un regata domenica 13 giugno e l’ospitalità nella settimana successiva di venti allievi delle scuole elementari e medie di Navelli presso famiglie dei Soci LNI di Brescia Desenzano con figli della stessa età dei ragazzi abruzzesi che potranno prendere parte alla vita della Sezione, partecipare ai corsi di vela, e creare un rapporto di amicizia duraturo e sincero con i loro coetanei desenzanesi).
Un ulteriore motivo di soddisfazione per la Lega Navale Italiana Sez. Brescia - Desenzano e per il suo Presidente Daniele Manzini arriva dai dati emersi nel recente riepilogo del tesseramento per Zona: la Lega Navale Italiana Sez. Brescia – Desenzano, infatti, occupa la seconda posizione con il 6,884% dei tesserati alle spalle della Società Canottieri Garda Salò - Sez.Vela (8,267%) e prima della Fraglia Vela Desenzano (5,808%), del Circolo Vela Arco (5,240%) e della Fraglia della Vela Malcesine (4,994%).
Questo brillante risultato che premia gli sforzi fatti fino ad ora, è soprattutto frutto dell’impegno profuso nell’attività di promozione estiva della Scuola Vela Adulti, Cadetti e Juniores: i dati relativi ai Tesserati promozionali vede 76 soci, 36 juniores, 143 cadetti per un totale di 255 contro i 119 della SCG Salò, gli 83 del CV Arco e i 78 della FV Desenzano.
“Desidero rivolgere un ringraziamento a tutti coloro che ci hanno permesso di raggiungere questo brillante risultato” ha commentato il Presidente Manzini “agli equipaggi che hanno dedicato tanta energia (Federica, Monica, Carolina, Carlotta, Martina, Camilla, Willy, Vincenzo, Federico, Stefano, Gabriele, Giacomo, Davide, Federico, Luca, Nicolò), agli Istruttori e al loro impegno (Domenico Foschini, Alberto Segattini, Raffale Valsecchi, Nicolò Crestana, Luca Goffredi, Mattia Pagani) e a tutti i nostri portacolori che si sono ben distinti in tante manifestazioni: Roberto Bertini, campione di classe Protagonist 2009, Raffale Valsecchi vice campione nazionale J80, Mattia Pagani Campione di Classe Dolphin 81, l’equipaggio di L’Altra Lusi di Riccardo Reboldi ottimamente classificati nel Campionato Altura XIV ZONA e vincitori nella loro categoria del Trofeo Gorla, Umberto Grumelli, Luca Goffredi, Alberto Segattini, GianLuca Bresciani, Sandro Vinci armatore dell’X40 Extra e di Bravissima Vibatex, Andrea Ferrari con il suo avvenieristico Moth, Luigi Bettini che con l’inseparabile Perché No stravince sugli eterni rivali amici degli altri Modulo 90, Giacomo Dugnani e il suo Byte, l’equipaggio di Blizzard per la grinta e la determinazione nelle regate d’altura zonali. E con affetto particolare voglio ricordare anche i nostri atleti più giovani che si sono ben difesi nelle prove della classe RS FEVA (Vincenzo Coppola con Monica Romano e Willy Pozder con Davide Ferrari ), della classe O’Pen Bic (Carlotta Serioli) e 420 (prima esperienza per Camilla Guerrini).”
Dopo la Regata Zonale 420 in programma questa domenica (28 febbraio), il calendario agonistico della LNI di Brescia-Desenzano proseguirà il 21 marzo con la Regata riservata alle Classi Dinghy e Contender: vi aspettiamo per vivere insieme un anno di sport, amicizia e divertimento, nel rispetto del territorio e del lavoro di squadra.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio