giovedí, 6 novembre 2025

420

VELA - I 420 domenica a Desenzano

Con la Regata Zonale 420 in programma domenica 28 febbraio prenderà ufficialmente il via la stagione agonistica 20101 della Lega Navale Italiana Sez. Brescia – Desenzano.
Il Direttore Tecnico Domenico Foschini e il Consigliere agli Sport Stefano d'Aquino ricordano che alla manifestazione, valida come prima tappa del Campionato XIV Zona, sono attesi tutti gli equipaggi dell’Associazione fra i Circoli della XIV Zona per lo sviluppo della Vela e che la partenza è prevista alle ore 9.30.
La stagione 2010 si preannuncia molto coinvolgente e di soddisfazione per gli 850 tesserati della Lega Navale Italiana Sez. Brescia - Desenzano e per gli amanti dello sport, della natura e della solidarietà: nel calendario del sodalizio benacense che vanta un'ottima tradizione velica, non solo regate ma anche appuntamenti nel rispetto della natura (come la pulizia dei canneti previsto per domenica 7 marzo sotto la guida scientifica del CNR e CRA di Sirmione assieme agli amici delle Associazioni ambientaliste ed al Consorzio Motoscafisti di Sirmione) o rivolti alla solidarietà (come “Una vela per l’Abruzzo” che prevede un regata domenica 13 giugno e l’ospitalità nella settimana successiva di venti allievi delle scuole elementari e medie di Navelli presso famiglie dei Soci LNI di Brescia Desenzano con figli della stessa età dei ragazzi abruzzesi che potranno prendere parte alla vita della Sezione, partecipare ai corsi di vela, e creare un rapporto di amicizia duraturo e sincero con i loro coetanei desenzanesi).
Un ulteriore motivo di soddisfazione per la Lega Navale Italiana Sez. Brescia - Desenzano e per il suo Presidente Daniele Manzini arriva dai dati emersi nel recente riepilogo del tesseramento per Zona: la Lega Navale Italiana Sez. Brescia – Desenzano, infatti, occupa la seconda posizione con il 6,884% dei tesserati alle spalle della Società Canottieri Garda Salò - Sez.Vela (8,267%) e prima della Fraglia Vela Desenzano (5,808%), del Circolo Vela Arco (5,240%) e della Fraglia della Vela Malcesine (4,994%).
Questo brillante risultato che premia gli sforzi fatti fino ad ora, è soprattutto frutto dell’impegno profuso nell’attività di promozione estiva della Scuola Vela Adulti, Cadetti e Juniores: i dati relativi ai Tesserati promozionali vede 76 soci, 36 juniores, 143 cadetti per un totale di 255 contro i 119 della SCG Salò, gli 83 del CV Arco e i 78 della FV Desenzano.
“Desidero rivolgere un ringraziamento a tutti coloro che ci hanno permesso di raggiungere questo brillante risultato” ha commentato il Presidente Manzini “agli equipaggi che hanno dedicato tanta energia (Federica, Monica, Carolina, Carlotta, Martina, Camilla, Willy, Vincenzo, Federico, Stefano, Gabriele, Giacomo, Davide, Federico, Luca, Nicolò), agli Istruttori e al loro impegno (Domenico Foschini, Alberto Segattini, Raffale Valsecchi, Nicolò Crestana, Luca Goffredi, Mattia Pagani) e a tutti i nostri portacolori che si sono ben distinti in tante manifestazioni: Roberto Bertini, campione di classe Protagonist 2009, Raffale Valsecchi vice campione nazionale J80, Mattia Pagani Campione di Classe Dolphin 81, l’equipaggio di L’Altra Lusi di Riccardo Reboldi ottimamente classificati nel Campionato Altura XIV ZONA e vincitori nella loro categoria del Trofeo Gorla, Umberto Grumelli, Luca Goffredi, Alberto Segattini, GianLuca Bresciani, Sandro Vinci armatore dell’X40 Extra e di Bravissima Vibatex, Andrea Ferrari con il suo avvenieristico Moth, Luigi Bettini che con l’inseparabile Perché No stravince sugli eterni rivali amici degli altri Modulo 90, Giacomo Dugnani e il suo Byte, l’equipaggio di Blizzard per la grinta e la determinazione nelle regate d’altura zonali. E con affetto particolare voglio ricordare anche i nostri atleti più giovani che si sono ben difesi nelle prove della classe RS FEVA (Vincenzo Coppola con Monica Romano e Willy Pozder con Davide Ferrari ), della classe O’Pen Bic (Carlotta Serioli) e 420 (prima esperienza per Camilla Guerrini).”
Dopo la Regata Zonale 420 in programma questa domenica (28 febbraio), il calendario agonistico della LNI di Brescia-Desenzano proseguirà il 21 marzo con la Regata riservata alle Classi Dinghy e Contender: vi aspettiamo per vivere insieme un anno di sport, amicizia e divertimento, nel rispetto del territorio e del lavoro di squadra.


25/02/2010 17:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci