Si svolgerà il 7 e 8 aprile 2012 nel Golfo de La Spezia, il secondo atto della kermesse velica per la raccolta fondi a favore delle popolazioni dello spezzino/5 Terre colpite d’alluvione dello scorso ottobre.
Dopo il successo dell’ Act 1 svoltosi il 4 dicembre 2011 con 100 imbarcazioni in mare e circa 500 velisti partecipanti, si naviga verso la 2° boa che prevede una partecipazione ancora maggiore di barche ed equipaggi.
I 26.000 Euro raccolti con le donazioni dei regatanti sono stati trasformati immediatamente in due mezzi donati alla cooperativa Gulliver di Borghetto di Vara già nel mese di gennaio 2012.
L’obiettivo dell’Act 2 è il raggiungimento di una somma sufficiente all’acquisto di una ambulanza per il paese di Vernazza.
Porto Mirabello ha offerto anche per questo secondo appuntamento ospitalità presso le sue strutture mettendo a disposizione gratuitamente un congruo numero di posti barca e gli spazi per la logistica a terra.
Campioni della vela quali Mauro Pelaschier, Susanne Beyer, Ciccio Manzoli, Lamberto Cesari di Challenge Italia e altri ancora – che stanno confermando proprio in queste ore - scenderanno nuovamente in mare unendosi ai tanti appassionati che formeranno questa eccezionale flotta solidale. Tra i nomi che hanno aderito all’iniziativa troviamo anche i fratelli Enrico e Tommaso Chieffi, campioni carrarini che plaudono all’iniziativa, pur non potendo ancora garantire la propria presenza. Marco Nannini, Velista dell’Anno 2012, sarà in collegamento satellitare dall’Oceano Atlantico, dove è impegnato nella Global Ocean Race mentre Checco Bruni ha offerto una maglietta autografata di Luna Rossa.
L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio delle città di La Spezia, Aulla e Vernazza i cui Sindaci saranno presenti il giorno 8 aprile 2012 alla cerimonia conclusiva e di premiazione degli intervenuti.
Speaker d’eccezione per questo evento sarà Dario Vergassola impegnato fin dalla prima ora a fianco delle popolazioni colpite dal disastro dello scorso ottobre.
Il CNes Polizia di Stato metterà a disposizione i suoi mezzi acquei per fornire assistenza durante la manifestazione.
La Guardia Costiera Sez. Elicotteri Luni ha messo a disposizione un velivolo per le riprese aeree dell’evento e per le troupe televisive invitate.
Saranno presenti in appositi stand presso la base di Porto Mirabello alcuni rappresentanti dell’associazione Vernazza futura, della Coop. Sociale Gulliver e della Protezione Civile.
Gli organizzatori confermano che nessuna spesa organizzativa verrà detratta dalle somme raccolte essendo queste destinate esclusivamente e interamente ai beneficiari. L’elenco completo di sponsor e sostenitori che hanno reso possibile questo evento sarà a breve disponibile sul sito www.10000vele.it
Ricordiamo a tutti la possibilità di iscrivere barche nella “FLOTTA VIRTUALE”.
Tramite la semplice compilazione di un modulo e un’offerta libera tutti possono partecipare a questa speciale flotta solidale iscrivendo barche vere o di fantasia e portando il proprio contributo all’iniziativa. L’elenco delle barche vere e virtuali sarà pubblicato sul sito www.10000vele.it dove troverete tutte le informazioni e le modalità di partecipazione.
Per info- iscrizioni - donazioni:
Cassa di Risparmio della Spezia – Ag.Sarzana
Associazione 10000 vele di solidarietà
IBAN IT05Y0603049840000046751701
B.I.C. CRFIIT2S3
Causale: Iscrizione (indicare reale o virtuale) imbarcazione (indicare il nome) armatore (indicare nome/cognome/società
Staff direttivo 10000 Vele di Solidarietà
Programma:
sabato 7 aprile –c/o la struttura di Porto Mirabello
Ore 17,00 – perfezionamento iscrizioni veleggiata/regata
ore 18.00 - raduno degli equipaggi, presentazione evento e briefing regata
ore 20,00 – cena a buffet (* da concordare)
domenica 8 aprile - Pasqua
ore 9,00 – perfezionamento iscrizioni
ore 10,00 – raduno barche campo regata
ore 11,00 – partenza (5 ‘ a categoria)
ore 16,00 – cerimonia di chiusura, premiazione e ringraziamenti
lunedì 9 aprile – Pasquetta
Tutti a bordeggiare liberamente nello splendido Golfo dei Poeti o, tempo permettendo e per chi lo desidera, un rapido omaggio alle zone colpite dai disastri con una sfilata di barche e rientro ai rispettivi porti.
Gli aggiornamenti, le informazioni, le modalità ed il bando di partecipazione sono visionabili e scaricabili sul www.10000vele.it
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri