domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

SOLIDARIETÀ

Alla Lega Navale di Napoli veleggiata in occasione della Giornata mondiale per la Sindrome Fibromialgica

Una veleggiata per richiamare l’attenzione su una malattia ancora poco conosciuta e riconosciuta, anche in termini di supporto assistenziale.
Si tratta della fibromialgia, una vera e propria sindrome, cioè un complesso insieme di sintomi che colpisce circa 2 milioni di persone in Italia e si manifesta, principalmente, con dolore intenso a muscoli, legamenti e tendini e con una sensazione di affaticamento.
Una malattia di cui si parla ancora troppo poco, che spesso è difficile da diagnosticare - poiché presenta sintomi assimilabili ad altre condizioni cliniche – e che impatta negativamente sulla qualità della vita del paziente.
Ecco perché la Lega Navale, sezione di Napoli ha deciso di organizzare, sabato 10 maggio, una veleggiata, in collaborazione con l'AISF ODV (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica, Organizzazione di Volontariato).
L’evento, in concomitanza con la Giornata mondiale per la Sindrome Fibromialgica, vedrà la partecipazione di Roberta Gaeta, promotrice per la Campania della legge "Riconoscimento della Fibromialgia come malattia cronica e invalidante e disposizioni per l'assistenza ai soggetti affetti".
La manifestazione sarà aperta alle imbarcazioni d’altura che saranno divise in gruppi “omogenei”, partendo dai piccoli cabinati (fino a mt. 6.50) per arrivare ai natanti superiori ai 12 metri.
La veleggiata avrà luogo nel golfo di Napoli, nell’area dal Castello Dell’Ovo a Posillipo. Il percorso sarà unico per tutte le imbarcazioni e sarà un triangolo delimitato da boe arancioni cilindriche.
La linea di partenza sarà posizionata nelle acque antistanti al Castel dell’Ovo e la linea di arrivo sarà posta nelle acque a ovest dello stesso Castello dell’Ovo.
“Siamo sempre disponibili quando si tratta di promuovere attività che hanno una valenza sociale o un impatto sulla salute – sottolinea l’avv. Michele Sorrenti, Presidente della sezione di Napoli della Lega Navale – Ne sono testimonianza le tante iniziative portate aventi in questi anni, una fra tutte la raccolta fondi per Telethon. Speriamo di avere tante adesioni e riempiere il golfo di Napoli di imbarcazioni per portare all’attenzione di tutti la battaglia contro la Sindrome Fibromialgica.”


07/05/2025 20:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci