Torna sabato 9 dicembre l’appuntamento con il Trofeo Telethon. Giunta alla sua 26esima edizione, la regata testimonia l’ impegno sociale della Lega Navale di Napoli a favore della ricerca contro le malattie genetiche.
La manifestazione, organizzata in collaborazione con la Sezione Velica della Marina Militare, il Circolo Canottieri Napoli, l’Associazione dei Circoli Nautici della Campania, il Circolo Nautico di Torre del Greco, il Club Nautico della Vela e la Lega Navale sezione di Castellammare di Stabia, si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero che vedrà la partenza nello specchio d’acqua antistante il Castel dell’Ovo e proseguirà lungo via Caracciolo e la collina di Posillipo.
L’obiettivo è quello di raccogliere fondi per aiutare la ricerca a combattere le malattie genetiche.
Alla Fondazione Telethon, infatti, saranno devolute le quote di iscrizione delle imbarcazioni partecipanti, nonché i proventi della raccolta straordinaria di fondi - che verrà effettuata presso la base nautica della LNI del Molosiglio.
Importantissimo, quindi, raggiungere un gran numero di iscrizioni per offrire un aiuto concreto ai ricercatori di Telethon.
Ci sarà spazio, ovviamente, anche per la competizione.
Saranno premiati, infatti, i primi 3 classificati in Overall della categoria ORC Regata/Crociera; i primi 3 classificati in Overall della categoria ORC Gran Crociera; i primi 3 classificati della classe SPORTBOAT; i primi 3 classificati della classe MONOTIPO (se formeranno un gruppo) e i primi classificati delle categorie della classe METRICA.
La coppa challenge “Trofeo Telethon” sarà assegnata al 1° Classificato in Overall del gruppo più numeroso.
“Il Trofeo Telethon è uno di quegli appuntamenti irrinunciabili per la Lega Navale – sottolinea l’avv. Michele Sorrenti, commissario della Lega Navale di Napoli – Torniamo in mare con tanta voglia di regatare e di fare squadra, per offrire un aiuto concreto alla Fondazione Telethon e alla ricerca contro le malattie genetiche. Contiamo di iscrivere tante imbarcazioni, per rimanere fedeli alla tradizione che vede i nostri velisti sempre molto sensibili ad iniziative di carattere sociale. Sicuramente offriremo uno splendido colpo d’occhio a quanti, sabato, si troveranno a fare una passeggiata sul lungomare Caracciolo”. ph. Antonella Panella
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco