Una manifestazione velica per la diffusione delle conoscenze sulla malattia di Parkinson. Si terrà sabato 30 settembre (dalle ore 11:00) la prima edizione di “Le vele per il Parkinson”, organizzata da Reale Yacht Club Canottieri Savoia e Fondazione Limpe per il Parkinson onlus e patrocinata da Federazione Italiana Vela.
L’iniziativa si terrà sulla Banchina Santa Lucia a Napoli, sede del Circolo Savoia. I soci del club che quest’anno celebra il 130° anniversario dalla fondazione, metteranno a disposizione le proprie imbarcazioni per portare a bordo i pazienti affetti da Parkinson. Gli equipaggi si imbarcheranno per una “passeggiata” velica fino a Posillipo, per rientrare poi in banchina, dove sarà allestito uno stand della Fondazione Limpe per il Parkinson onlus allo scopo di raccogliere fondi da destinare alla ricerca e informare i cittadini della malattia.
Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente RYCC Savoia, afferma: “Con la manifestazione “Le Vele per il Parkinson” ci proponiamo di sensibilizzare l’opinione pubblica su questa malattia neurodegenerativa molto diffusa, ma purtroppo ancora poco conosciuta. Il Parkinson è essenzialmente una malattia del movimento; l’idea è che l’attività fisica e sportiva siano supporti fondamentali, che possono rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità di vita dei pazienti. Per questo motivo abbiamo pensato che organizzare “Le Vele per il Parkinson” possa rappresentare per i pazienti una valida occasione per superare i propri limiti e spingersi oltre”.
Mario Zappia, presidente Fondazione Limpe per il Parkinson onlus, sottolinea: “La nostra è una organizzazione no-profit con finalità di solidarietà sociale. Il principale obiettivo della Fondazione Limpe è il sostegno alla ricerca medico-scientifica, la divulgazione dell’informazione sulla malattia di Parkinson e i disturbi del movimento e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica e delle istituzioni nei confronti di questa malattia. Da anni siamo al fianco delle persone affette da malattia di Parkinson per migliorare significativamente la loro qualità di vita e quella delle persone che lottano con loro”.
All’iniziativa interverranno anche Antonietta De Falco, consigliere FIV; Aniello Cucciniello, comandante Quartier Generale Marina Militare; Paolo Barone, coordinatore “Le Vele per il Parkinson” Napoli.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose