sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca   

VDO

VDO:il catalogo delle nuove antenne satellitari nautiche

vdo il catalogo delle nuove antenne satellitari nautiche
red

VDO, Azienda del Gruppo Continental, presenta i nuovi cataloghi dedicati alle antenne satellitari per applicazioni nautiche e terrestri, tutte abbinabili alla vasta gamma di accessori e di sistemi multimediali offerti dalla multinazionale tedesca. Le antenne satellitari VDO si distinguono non solo per l'estrema silenziosità durante il funzionamento, caratteristica fondamentale essendo destinate a barche, camper, camion, e autobus, ma anche per la semplicità di installazione, grazie a un unico cavo di collegamento per alimentazione e segnale, che non incide tuttavia sull'elevata qualità delle prestazioni. Per ricevere qualsiasi programma televisivo o ascoltare tutte le stazioni radio disponibili è sufficiente premere un unico tasto.

"Grazie alla vasta offerta di VDO, dalle antenne satellitari ai decoder, dalle televisioni LCD alle staffe di supporto e alle antenne TV amplificate, - afferma Pietro Rossi, Direttore della divisione di VDO che tratta le antenne satellitari  - chi si rivolge a noi ha la tranquillità e la garanzia del marchio, ma soprattutto la certezza di avere un unico interlocutore, in grado di supportare il Cliente anche nel post-vendita per installazione e assistenza, grazie alla rete capillare di professionisti VDO a livello globale". La gamma di antenne satellitari motorizzate VDO Ocean Line è disponibile in quattro misure: Ø cm 32, 37, 45 e 60. Tutti i modelli hanno tre uscite, tranne quello da 32 cm, assoluta novità sul mercato, che ne ha una.
Le versioni da 45 e 60 cm sono disponibili anche con quattro uscite, in modo da poter vedere programmi diversi contemporaneamente, e sono dotate di GPS e della funzione automatic skew, che permette di migliorare la ricezione anche nelle zone marginali di copertura satellitare. Tutti i modelli sono dotati di control box e possono essere collegati in modo semplice e sicuro a qualunque decoder digitale. Le antenne da 32, 37 e 45 cm sono disponibili anche in kit completi di TV LCD da 17", Decoder SVR300, cablaggi e staffe di supporto per semplificare al massimo l'installazione e contenere così i costi. Tutta la gamma Ocean Line è appositamente realizzata per contrastare rollio e beccheggio, ed è a prova di vibrazioni, temperature elevate e condizioni di lavoro estreme. Si distingue per i bassi consumi grazie all'alimentazione diretta 12-24 V (max 40 W), che permette anche di tenere spento il gruppo elettrogeno, evitando così fastidiosi rumori.

Le antenne motorizzate VDO Free Way possono essere montate su camper, roulotte, camion, autobus e permettono la ricezione dei programmi satellitari sia a veicolo fermo (Free Way 1S) che in marcia (Free Way 1M). Tutti i modelli sono dotati di control box e possono essere collegati in modo semplice e sicuro a qualunque decoder digitale. Le antenne Free Way sono disponibili, a seconda del modello, anche in kit completi di TV LCD da 12", 15" o 17", Decoder SVR300, cablaggi e staffe di supporto per semplificare al massimo l'installazione e contenere così i costi.

Anche la gamma Free Way è  a prova di vibrazioni, buche, temperature elevate, condizioni di lavoro estreme e si distingue per l'estrema silenziosità e i bassi consumi.

L'offerta di VDO comprende anche la serie di televisori LCD, dallo schermo compatto da 12" fino all'ampio 19", sia con cornice argento sia nell'elegante versione nero lucido. I televisori VDO sono gli unici appositamente realizzati per applicazioni in movimento e per resistere a forti vibrazioni, come quelle che possono verificarsi a bordo dei veicoli e delle barche, soluzioni che permettono di seguire i programmi preferiti anche in plein air.

VDO offre infine un'ampia gamma di supporti per il fissaggio di televisori e antenne nautiche, un decoder DVB-S per la ricezione di free e pay TV, antenne TV amplificate per la ricezione dei segnali analogico e digitale e gusci per antenne nautiche


06/04/2009 12:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci